Spaces:
Running
Running
| # formulas.py | |
| PLOT_FORMULAS = { | |
| "posts_activity": { | |
| "title": "Attività dei Post nel Tempo", | |
| "description": ( | |
| "Scopri quanto spesso pubblichi! Questo grafico ti mostra il numero di post pubblicati ogni giorno. " | |
| "È perfetto per capire se la tua strategia di contenuti è costante e per individuare i periodi di maggiore attività." | |
| ), | |
| "calculation_steps": [ | |
| "1. Analizziamo i tuoi post e le date di pubblicazione.", | |
| "2. Raggruppiamo i post per giorno.", | |
| "3. Contiamo quanti post hai fatto ogni giorno.", | |
| "4. Ti mostriamo l'andamento come una linea colorata nel tempo. Più è alta, più hai postato!" | |
| ] | |
| }, | |
| "mentions_activity": { | |
| "title": "Chi Parla di Te? Attività delle Menzioni", | |
| "description": ( | |
| "Quante volte sei stato nominato? Questo grafico traccia le menzioni giornaliere del tuo brand. " | |
| "Ideale per monitorare la tua popolarità e l'effetto delle tue campagne." | |
| ), | |
| "calculation_steps": [ | |
| "1. Raccogliamo tutte le volte che il tuo brand è stato menzionato.", | |
| "2. Controlliamo la data di ogni menzione.", | |
| "3. Contiamo le menzioni giorno per giorno.", | |
| "4. Visualizziamo il tutto con una linea che sale e scende, mostrandoti i picchi di attenzione!" | |
| ] | |
| }, | |
| "mention_sentiment": { | |
| "title": "Cosa Dice la Gente? Il Sentiment delle Menzioni", | |
| "description": ( | |
| "Come viene percepito il tuo brand? Questa torta colorata divide le menzioni in base al sentiment (positivo, negativo, neutro). " | |
| "Un colpo d'occhio per capire l'umore generale attorno a te!" | |
| ), | |
| "calculation_steps": [ | |
| "1. Leggiamo le menzioni ricevute.", | |
| "2. Capiamo se il tono è positivo, negativo o neutro.", | |
| "3. Contiamo quante menzioni appartengono a ciascuna categoria di sentiment.", | |
| "4. Ti presentiamo una torta dove ogni fetta colorata rappresenta la percentuale di un tipo di sentiment. Più grande la fetta, più forte quel sentiment!" | |
| ] | |
| }, | |
| "followers_count_over_time": { | |
| "title": "La Tua Community Cresce? Numero di Follower nel Tempo", | |
| "description": ( | |
| "Guarda come cresce la tua base di fan! Questo grafico mostra l'aumento dei tuoi follower, distinguendo tra quelli ottenuti naturalmente (organici) e quelli tramite promozioni (a pagamento). " | |
| "Fondamentale per vedere l'impatto delle tue strategie di crescita." | |
| ), | |
| "calculation_steps": [ | |
| "1. Prendiamo i dati sulla crescita dei tuoi follower.", | |
| "2. Distinguiamo i follower 'naturali' da quelli 'a pagamento'.", | |
| "3. Controlliamo le date per vedere l'evoluzione mese per mese.", | |
| "4. Ti mostriamo due linee colorate: una per i follower organici e una per quelli a pagamento, così vedi subito come sta andando!" | |
| ] | |
| }, | |
| "followers_growth_rate": { | |
| "title": "A Che Velocità Crescono i Follower? Tasso di Crescita", | |
| "description": ( | |
| "Quanto velocemente stai conquistando nuovi follower? Questo grafico ti svela il tasso di crescita percentuale dei tuoi follower organici e a pagamento. " | |
| "Indica se la tua community sta accelerando o rallentando." | |
| ), | |
| "calculation_steps": [ | |
| "1. Partiamo dai numeri dei tuoi follower, organici e a pagamento.", | |
| "2. Calcoliamo la variazione percentuale da un periodo all'altro (ad esempio, da un mese al successivo).", | |
| "3. Ti mostriamo queste percentuali con delle linee, per farti capire subito se stai crescendo più o meno velocemente." | |
| ] | |
| }, | |
| "followers_by_demographics": { | |
| "title": "Chi Sono i Tuoi Follower? Analisi Demografica", | |
| "description": ( | |
| "Conosci il tuo pubblico! Questo grafico a barre mostra da dove vengono i tuoi follower, che ruolo hanno, in che settore lavorano o il loro livello di esperienza. " | |
| "Ti fa vedere le categorie principali per capire meglio chi ti segue. Il tipo di dettaglio (es. Paese, Settore) dipende dalla visualizzazione scelta." | |
| ), | |
| "calculation_steps": [ | |
| "1. Analizziamo le informazioni disponibili sui tuoi follower (come località, settore, etc.).", | |
| "2. Raggruppiamo i follower per queste categorie.", | |
| "3. Contiamo quanti follower (organici e a pagamento) appartengono a ciascuna categoria.", | |
| "4. Ti mostriamo le categorie più numerose con delle barre colorate. Più alta la barra, più follower di quel tipo!" | |
| ] | |
| }, | |
| "engagement_rate_over_time": { | |
| "title": "Quanto Coinvolgi? Tasso di Engagement nel Tempo", | |
| "description": ( | |
| "I tuoi post catturano l'attenzione? Questo grafico misura il tasso di coinvolgimento medio dei tuoi post, giorno per giorno. " | |
| "L'engagement si calcola solitamente come (Interazioni Totali / Visualizzazioni o Follower) * 100. Un indicatore chiave per l'efficacia dei contenuti!" | |
| ), | |
| "calculation_steps": [ | |
| "1. Guardiamo le date dei tuoi post e il loro tasso di engagement (già calcolato nei tuoi dati).", | |
| "2. Calcoliamo la media giornaliera del tasso di engagement.", | |
| "3. Una linea ti mostrerà l'andamento, facendoti vedere i giorni in cui i tuoi contenuti hanno 'spaccato' di più!" | |
| ] | |
| }, | |
| "reach_over_time": { | |
| "title": "Quante Persone Raggiungi? Copertura nel Tempo (Click)", | |
| "description": ( | |
| "Fino a dove arrivano i tuoi messaggi? Questo grafico traccia il numero totale di click sui tuoi post, aggregati giornalmente. " | |
| "I click sono un buon modo per stimare quante persone hanno interagito attivamente con i tuoi contenuti." | |
| ), | |
| "calculation_steps": [ | |
| "1. Prendiamo i tuoi post e contiamo i click ricevuti ogni giorno.", | |
| "2. Sommiamo i click giornalieri.", | |
| "3. Una linea ti mostra l'andamento dei click totali nel tempo. Più sale, più persone interagiscono!" | |
| ] | |
| }, | |
| "impressions_over_time": { | |
| "title": "Quante Volte Appari? Visualizzazioni nel Tempo", | |
| "description": ( | |
| "Quante volte i tuoi post sono stati visti? Questo grafico mostra il numero totale di visualizzazioni (impression) giornaliere. " | |
| "Le visualizzazioni indicano quante volte i tuoi contenuti sono apparsi sullo schermo degli utenti." | |
| ), | |
| "calculation_steps": [ | |
| "1. Analizziamo i tuoi post e contiamo quante volte sono stati visualizzati ogni giorno.", | |
| "2. Sommiamo le visualizzazioni giornaliere.", | |
| "3. Una linea ti mostra l'andamento delle visualizzazioni totali. Utile per capire la visibilità generale!" | |
| ] | |
| }, | |
| "likes_over_time": { | |
| "title": "Piaci alla Gente? Reazioni (Like) nel Tempo", | |
| "description": ( | |
| "I tuoi contenuti piacciono? Questo grafico traccia il numero totale di 'Mi piace' (o reazioni) ricevuti dai tuoi post, giorno per giorno. " | |
| "Un segnale forte di apprezzamento da parte del tuo pubblico!" | |
| ), | |
| "calculation_steps": [ | |
| "1. Guardiamo i tuoi post e contiamo i 'Mi piace' ricevuti ogni giorno.", | |
| "2. Sommiamo i 'Mi piace' giornalieri.", | |
| "3. Una linea ti mostra quanti 'Mi piace' accumuli nel tempo. Vedi subito cosa funziona!" | |
| ] | |
| }, | |
| "clicks_over_time": { | |
| "title": "Click sui Contenuti nel Tempo", | |
| "description": ( | |
| "Quanti click generano i tuoi post? Questo grafico mostra il numero totale di click sui tuoi contenuti o link, aggregati giornalmente. " | |
| "Misura diretta dell'interesse e dell'azione degli utenti." | |
| ), | |
| "calculation_steps": [ | |
| "1. Prendiamo i tuoi post e contiamo i click ricevuti ogni giorno.", # Stessa logica di 'reach_over_time' | |
| "2. Sommiamo i click giornalieri.", | |
| "3. Una linea ti mostra l'andamento dei click totali nel tempo. Più sale, più persone interagiscono attivamente!" | |
| ] | |
| }, | |
| "shares_over_time": { | |
| "title": "Contenuti Virali? Condivisioni nel Tempo", | |
| "description": ( | |
| "I tuoi post vengono condivisi? Questo grafico mostra quante volte i tuoi contenuti sono stati ricondivisi, giorno per giorno. " | |
| "Le condivisioni sono un ottimo segno: il tuo pubblico apprezza e diffonde i tuoi messaggi!" | |
| ), | |
| "calculation_steps": [ | |
| "1. Analizziamo i tuoi post e contiamo le condivisioni giornaliere.", | |
| "2. Sommiamo le condivisioni di ogni giorno.", | |
| "3. Una linea ti mostra l'andamento delle condivisioni. Scopri cosa spinge gli altri a parlare di te!" | |
| ] | |
| }, | |
| "comments_over_time": { | |
| "title": "Si Scatena la Discussione? Commenti nel Tempo", | |
| "description": ( | |
| "I tuoi post stimolano il dibattito? Questo grafico traccia il numero totale di commenti ricevuti, giorno per giorno. " | |
| "I commenti indicano un forte coinvolgimento e interazione attorno ai tuoi contenuti." | |
| ), | |
| "calculation_steps": [ | |
| "1. Guardiamo i tuoi post e contiamo i commenti ricevuti ogni giorno.", | |
| "2. Sommiamo i commenti giornalieri.", | |
| "3. Una linea ti mostra come variano i commenti nel tempo. Ideale per capire cosa fa parlare il tuo pubblico!" | |
| ] | |
| }, | |
| "comments_sentiment_breakdown": { | |
| "title": "Che Aria Tira nei Commenti? Sentiment dei Commenti", | |
| "description": ( | |
| "Come reagisce il pubblico nei commenti? Questa torta colorata mostra la distribuzione dei sentimenti (positivo, negativo, neutro) espressi. " | |
| "Un modo per capire più a fondo le reazioni del tuo pubblico." | |
| ), | |
| "calculation_steps": [ | |
| "1. Analizziamo i commenti ai tuoi post.", | |
| "2. Interpretiamo il sentiment di ciascun commento.", | |
| "3. Contiamo quanti commenti sono positivi, negativi o neutri.", | |
| "4. Ti mostriamo una torta dove ogni fetta colorata rappresenta la percentuale di un tipo di sentiment. Vedi subito l'umore dominante!" | |
| ] | |
| }, | |
| "post_frequency": { | |
| "title": "Ogni Quanto Pubblichi? Frequenza dei Post", | |
| "description": ( | |
| "Qual è il tuo ritmo di pubblicazione? Questo grafico mostra quanto spesso pubblichi, raggruppando i post per giorno, settimana o mese. " | |
| "Aiuta a valutare la tua costanza e la pianificazione dei contenuti." | |
| ), | |
| "calculation_steps": [ | |
| "1. Prendiamo le date di tutti i tuoi post.", | |
| "2. Raggruppiamo i post per giorno, settimana o mese (a seconda della scelta).", | |
| "3. Contiamo quanti post hai fatto in ciascun periodo.", | |
| "4. Ti mostriamo i risultati con un grafico a linee (per i giorni) o a barre (per settimane/mesi). Così vedi subito il tuo ritmo!" | |
| ] | |
| }, | |
| "content_format_breakdown": { | |
| "title": "Che Tipo di Contenuti Usi? Formati dei Post", | |
| "description": ( | |
| "Quali formati preferisci? Questo grafico a barre mostra quanti dei tuoi post sono articoli, immagini, video, ecc. " | |
| "Ti aiuta a capire quali tipi di contenuto utilizzi di più nella tua strategia." | |
| ), | |
| "calculation_steps": [ | |
| "1. Guardiamo al formato di ogni tuo post (es. testo, immagine, video).", | |
| "2. Contiamo quanti post appartengono a ciascun formato.", | |
| "3. Ti mostriamo delle barre colorate: ogni barra è un formato e la sua altezza dice quanti post di quel tipo hai fatto." | |
| ] | |
| }, | |
| "content_topic_breakdown": { | |
| "title": "Di Cosa Parli? Argomenti Principali dei Post", | |
| "description": ( | |
| "Quali sono i temi caldi dei tuoi contenuti? Questo grafico a barre orizzontali mostra gli argomenti più frequenti nei tuoi post, basandosi sulle etichette che hai assegnato. " | |
| "Evidenzia i temi chiave della tua comunicazione (di solito i primi 15)." | |
| ), | |
| "calculation_steps": [ | |
| "1. Analizziamo le etichette o 'tag' che hai associato ai tuoi post.", | |
| "2. Contiamo quante volte compare ogni etichetta/argomento.", | |
| "3. Selezioniamo gli argomenti più popolari (i top N).", | |
| "4. Ti mostriamo delle barre orizzontali: ogni barra è un argomento e la sua lunghezza indica quanto ne parli. Facile capire i tuoi cavalli di battaglia!" | |
| ] | |
| } | |
| } |