Major Category
stringclasses 10
values | Minor Category
stringclasses 22
values | Subcategory
stringclasses 256
values | Answer Type
bool 2
classes | Answer Number
float64 1
31
⌀ | Question Text
stringlengths 28
300
⌀ | Figure
float64 |
---|---|---|---|---|---|---|
NORME DI COMPORTAMENTO
|
ARRESTO, FERMATA E SOSTA
|
Sosta vietata a sottrazione di “ Punti” della patente di guida
| true | 4 |
La sosta in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invali de comporta, tra l’altro, la sottrazione di punti dalla patente
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
ARRESTO, FERMATA E SOSTA
|
Sosta vietata a sottrazione di “ Punti” della patente di guida
| true | 5 |
La sosta nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici comporta, tra l’altro, la sottrazione di punti dalla patente
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
ARRESTO, FERMATA E SOSTA
|
Sosta vietata a sottrazione di “ Punti” della patente di guida
| false | 1 |
La sosta negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia, è consen tita se si utilizza il disco orario
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
ARRESTO, FERMATA E SOSTA
|
Sosta vietata a sottrazione di “ Punti” della patente di guida
| false | 2 |
La sosta a meno di 15 metri dal segnale di fermata autobus, qualora gli spazi di stazionamento non siano delimitati, è consentita azionando la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
ARRESTO, FERMATA E SOSTA
|
Sosta vietata a sottrazione di “ Punti” della patente di guida
| false | 3 |
La sosta negli spazi riservati alla fermata e alla sosta dei veicoli per persone invalide comporta una sanzione pecuniaria, ma non la sottrazione di punti dalla patente del conducente
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
ARRESTO, FERMATA E SOSTA
|
Sosta vietata a sottrazione di “ Punti” della patente di guida
| false | 4 |
La sosta in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide, comporta la sospensione della patente
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
ARRESTO, FERMATA E SOSTA
|
Sosta vietata a sottrazione di “ Punti” della patente di guida
| false | 5 |
La sosta nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici, è consentita, nei centri abitati, dalle ore 22.00 alle ore 8.00
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Veicoli interdetti alla circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| true | 1 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferio re a 150 cm3
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Veicoli interdetti alla circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| true | 2 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di autovetture che non sono in grado di sviluppare per costruzione la velocità in piano di almeno 80 km/h
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Veicoli interdetti alla circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| true | 3 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di macchine agricole
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Veicoli interdetti alla circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| true | 4 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli con carico disordinato e non solidamente assicurato o sporgente oltre i limiti consentiti
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Veicoli interdetti alla circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| true | 5 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli a tenuta non stagna e con carico scoperto, se trasportano materiali che possono disperdersi
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Veicoli interdetti alla circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| true | 6 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli le cui condizioni di uso, equipaggiamento e gommatura possono costituire pericolo per la circolazione
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Veicoli interdetti alla circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| false | 1 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di autobus per trasporto di studenti
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Veicoli interdetti alla circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| false | 2 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è consigliabile evitare la circolazione di veicoli a tenuta non stagna e con carico scoperto, se trasportano materiali che possono disperdersi
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Veicoli interdetti alla circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| false | 3 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli che trasportano animali vivi
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Veicoli interdetti alla circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| false | 4 |
Sono ammessi a circolare su autostrade e strade extraurbane principali i ciclomotori che sviluppano una velocità di almeno 50 km/h
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Veicoli interdetti alla circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| false | 5 |
Sono ammesse a circolare su autostrade e strade extraurbane principali le macchine agricole, non trainanti un rimorchio
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Veicoli interdetti alla circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| false | 6 |
Sono ammessi a circolare su autostrade e strade extraurbane principali i veicoli non muniti di pneumatici, se assicurati
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| true | 1 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di pedoni e animali, ad eccezione delle aree di servi zio e delle aree di sosta
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| true | 2 |
Nelle aree di servizio e nelle aree di sosta delle autostrade e delle strade extraurbane principali gli animali possono circolare solo se debitamente custoditi
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| true | 3 |
Lungo le corsie di emergenza delle autostrade i pedoni possono transitare solo per raggiungere i punti per le richieste di soccorso
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| true | 4 |
In autostrada, il traino di veicoli in avaria su carreggiate, rampe, svincoli, aree di servizio o di parcheggio è consentito solo ai veicoli di soccorso autorizzati
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| false | 1 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di pedoni e animali, anche nelle aree di servizio e nelle aree di sosta
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| false | 2 |
Nelle aree di servizio e nelle aree di sosta delle autostrade e delle strade extraurbane principali gli animali non possono circolare neppure se debitamente custoditi
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| true | 1 |
Sulle carreggiate, sulle rampe, sugli svincoli, sulle aree di servizio o di parcheggio e in ogni altra pertinenza autostradale è vietato richiedere o concedere passaggi
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| true | 2 |
Nelle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade e in ogni altra pertinenza autostradale è possibile svolgere attività com merciali solo se autorizzate dall’ente proprietario della strada
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| true | 3 |
Sulle carreggiate, sulle rampe, sugli svincoli, sulle aree di servizio o di parcheggio e in ogni altra pertinenza autostradale è consentito campeggiare, solo nelle aree a ciò destinate e per il periodo stabilito dall’ente proprietario della strada
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| true | 4 |
Nelle aree di servizio delle autostrade, il conducente non deve lasciare in sosta il veicolo per più di 24 ore
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| false | 1 |
Nelle autostrade è consentito concedere passaggi a persone invalide
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| false | 2 |
Sulle aree di servizio delle autostrade o di parcheggio è consentito chiedere e concedere passaggi
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| false | 3 |
Sulle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade e delle strade extraurbane principali è consentito campeggiare
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| false | 4 |
Nelle aree di servizio e di parcheggio delle autostrade la durata massima per la sosta di un veicolo è di tre ore
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione su autostrade e strade extraurbane principali
| true | 1 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato invertire il senso di marcia e attraversare lo spartitraffico, anche all’altezza dei varchi
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione su autostrade e strade extraurbane principali
| true | 2 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato percorrere la carreggiata o parte di essa nel senso di marcia opposto a quello consentito
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione su autostrade e strade extraurbane principali
| true | 3 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato effettuare la retromarcia
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione su autostrade e strade extraurbane principali
| true | 4 |
È consentito circolare sulle corsie per la sosta di emergenza delle autostrade e strade extraurbane principali per arrestarsi per avaria del veicolo
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione su autostrade e strade extraurbane principali
| true | 5 |
Sulle corsie per le soste di emergenza delle autostrade è vietato effettuare la retromarcia
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione su autostrade e strade extraurbane principali
| false | 1 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può invertire il senso di marcia adottando tutti gli accorgimenti necessari
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione su autostrade e strade extraurbane principali
| false | 2 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può invertire il senso di marcia in casi di particolare emergenza
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione su autostrade e strade extraurbane principali
| false | 3 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può procedere in senso contrario al normale flusso del traffico, per brevi tratti
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione su autostrade e strade extraurbane principali
| false | 4 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali il conducente può utilizzare la corsia di emergenza se il traffico è intenso
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione su autostrade e strade extraurbane principali
| true | 1 |
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali il conducente che percorre la corsia di accelerazione deve dare la prece denza ai veicoli in circolazione sulle corsie di marcia
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione su autostrade e strade extraurbane principali
| true | 2 |
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, per uscire dalla carreggiata il conducente deve impegnare per tempo la corsia di destra, e quindi immettersi nella corsia di decelerazione dal suo inizio
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione su autostrade e strade extraurbane principali
| true | 3 |
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali il conducente deve segnalare tempestivamente il cambiamento di corsia servendosi degli indicatori di direzione
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione su autostrade e strade extraurbane principali
| true | 4 |
In caso di ingorgo su strade extraurbane principali o autostrade, se la corsia di emergenza manca o non è sufficiente alla circolazione dei veicoli di polizia o di soccorso, il conducente del veicolo che occupa la prima corsia di destra deve disporsi il più vicino possibile alla striscia di sinistra
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione su autostrade e strade extraurbane principali
| true | 5 |
In caso di ingorgo il conducente può transitare sulla corsia per la sosta di emergenza solo per uscire dall’autostrada, a partire dal cartello di preavviso di uscita posto a 500 metri dallo svincolo
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione su autostrade e strade extraurbane principali
| false | 1 |
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, per uscire dalla carreggiata il conducente può immettersi nella corsia di decelerazione anche nel tratto successivo al suo inizio
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione su autostrade e strade extraurbane principali
| false | 2 |
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali se il traffico non è intenso il conducente non ha l’obbligo di servirsi degli indicatori di direzione per segnalare il cambiamento di corsia
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Norme particolari per la circolazione su autostrade e strade extraurbane principali
| false | 3 |
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali è consentita la marcia per file parallele anche in assenza di traffico
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Stato di emergenza sulle autostrade
| true | 1 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito sostare solo in situazioni di emergenza dovute a malessere del conducente o dei passeggeri oppure ad inefficienza del veicolo
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Stato di emergenza sulle autostrade
| true | 2 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito, nel caso di malessere di un passeggero, fermarsi sulla corsia per la sosta di emergenza
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Stato di emergenza sulle autostrade
| true | 3 |
In caso di malessere di un passeggero durante la circolazione sulla carreggiata autostradale, è consentito fermarsi sulla corsia per la sosta di emergenza
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Stato di emergenza sulle autostrade
| true | 4 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade la sosta di emergenza non deve superare il tempo strettamente necessario e non deve protrarsi comunque oltre tre ore
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Stato di emergenza sulle autostrade
| false | 1 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è vietato sostare o fermarsi, in caso di malessere dei passeggeri
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Stato di emergenza sulle autostrade
| false | 2 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade la sosta di emergenza non deve superare il tempo stretta mente necessario e può protrarsi fino a 24 ore
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Avaria in autostrada e richiesta di assistenza
| true | 1 |
In autostrada è vietato dare un passaggio ad un automobilista fermo per avaria del veicolo sulla corsia di emergenza
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Avaria in autostrada e richiesta di assistenza
| false | 1 |
Qualora il conducente veda un automobilista fermo con veicolo in avaria in autostrada, lo deve accompagnare fino alla stazione di servizio più vicina
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Avaria in autostrada e richiesta di assistenza
| false | 2 |
Qualora il conducente veda un automobilista fermo per avaria del veicolo in autostrada, si deve fermare a prestare soccorso
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Avaria in autostrada e richiesta di assistenza
| false | 3 |
Qualora il conducente veda un automobilista fermo per avaria del veicolo in autostrada, se lo ha superato può retrocedere con prudenza per soccorrerlo
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Avaria in autostrada e richiesta di assistenza
| false | 4 |
Qualora il conducente veda un automobilista fermo in autostrada per avaria del veicolo può trainare prudentemente il veicolo, fino al primo casello di uscita
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Sosta di emergenza
| true | 1 |
La sosta di emergenza è l’interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo è inutilizzabile per avaria
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Sosta di emergenza
| true | 2 |
La sosta di emergenza è l’interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo deve arrestarsi per malessere fisico del condu cente o di un passeggero
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Sosta di emergenza
| false | 1 |
La sosta di emergenza è l’interruzione della marcia dovuta ad esigenze della circolazione
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Sosta di emergenza
| false | 2 |
La sosta di emergenza è la temporanea sospensione della marcia per consentire la discesa di persona invalida
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
CIRCOLAZIONE SULLE AUTOSTRADE
|
Sosta di emergenza
| false | 3 |
La sosta di emergenza è la temporanea sospensione della marcia per consentire ad una persona invalida di salire sul veicolo
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Trasporto di persone e animali sui veicoli: modalità
| true | 1 |
Tutti i passeggeri dei veicoli a motore devono prendere posto in modo da non limitare la libertà del conducente e da non impedirgli la visibilità
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Trasporto di persone e animali sui veicoli: modalità
| true | 2 |
Il numero massimo di posti sulle autovetture è indicato sulla carta di circolazione
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Trasporto di persone e animali sui veicoli: modalità
| true | 3 |
Sui veicoli è consentito il trasporto di un animale domestico, comunque in condizione da non costituire impedimento o perico lo per la guida
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Trasporto di persone e animali sui veicoli: modalità
| true | 4 |
Sui veicoli è consentito il trasporto di animali domestici anche in numero superiore ad uno, purché custoditi in gabbia o nel vano posteriore, appositamente diviso da rete
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Trasporto di persone e animali sui veicoli: modalità
| false | 1 |
Il numero delle persone trasportabili sulle autovetture indicato sulla carta di circolazione non comprende il conducente
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Trasporto di persone e animali sui veicoli: modalità
| false | 2 |
Il numero delle persone trasportabili sulle autovetture può raggiungere il massimo di dieci
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Trasporto di persone e animali sui veicoli: modalità
| false | 3 |
Sui veicoli è consentito il trasporto di cani anche in numero superiore ad uno, purché adeguatamente trattenuti al guinzaglio
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Numero di persone trasportabili sui veicoli
| true | 1 |
Il numero di persone trasportabili sui veicoli è indicato sulla carta di circolazione
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Numero di persone trasportabili sui veicoli
| true | 2 |
Il numero dei posti di un veicolo è indicato sulla carta di circolazione
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Numero di persone trasportabili sui veicoli
| true | 3 |
Il numero massimo di posti delle autovetture è pari a nove, compreso quello del conducente
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Numero di persone trasportabili sui veicoli
| true | 4 |
Il numero di persone trasportabili sulle autovetture può essere al massimo di nove, compreso il conducente
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Numero di persone trasportabili sui veicoli
| false | 1 |
Il numero di persone trasportabili sui motocicli è sempre di due, oltre il conducente
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Numero di persone trasportabili sui veicoli
| false | 2 |
Il numero di persone trasportabili sulle autovetture è al massimo di quattro
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Numero di persone trasportabili sui veicoli
| false | 3 |
Il numero di persone trasportabili sugli autocarri è sempre di cinque, compreso il conducente
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Numero di persone trasportabili sui veicoli
| false | 4 |
Il numero di persone trasportabili su un veicolo, riportato sulla carta di circolazione, non comprende il conducente
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Sistemazione del carico
| true | 1 |
Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Sistemazione del carico
| true | 2 |
Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non diminuire la visibilità al conducente né impedirgli la libertà dei movi menti nella guida
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Sistemazione del carico
| true | 3 |
Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non compromettere la stabilità del veicolo
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Sistemazione del carico
| true | 4 |
Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva né le targhe di riconoscimento e i segnali fatti col braccio
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Sistemazione del carico
| false | 1 |
Il carico del veicolo deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione solo se il conducente deve con durre il veicolo su strada extraurbana
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Sistemazione del carico
| false | 2 |
Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva soltanto durante la circolazione notturna
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Traino di un rimorchio: cautela da adottare, assicurazione, targatura
| true | 1 |
Trainare un rimorchio su strade con forti salite fa aumentare la temperatura del liquido di raffreddamento del motore
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Traino di un rimorchio: cautela da adottare, assicurazione, targatura
| true | 2 |
Se si traina un rimorchio aumenta lo spazio di frenatura
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Traino di un rimorchio: cautela da adottare, assicurazione, targatura
| true | 3 |
Trainando un rimorchio leggero, bisogna considerare che è maggiore la forza ribaltante esercitata dal vento
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Traino di un rimorchio: cautela da adottare, assicurazione, targatura
| true | 4 |
Per una maggiore sicurezza, è consigliabile che nel rimorchio il carico venga sistemato in modo che gli oggetti pesanti si trovino il più vicino possibile al suo asse
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Traino di un rimorchio: cautela da adottare, assicurazione, targatura
| true | 5 |
Alla guida di un veicolo con rimorchio, nello svoltare a destra, bisogna fare particolare attenzione a non salire con la ruota posteriore sul marciapiede
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Traino di un rimorchio: cautela da adottare, assicurazione, targatura
| true | 6 |
Quando un veicolo guasto, munito di servosterzo, viene trainato, può risultare faticoso manovrare lo sterzo
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Traino di un rimorchio: cautela da adottare, assicurazione, targatura
| true | 7 |
Prima di trainare un rimorchio, è opportuno accertarsi che gli impianti di illuminazione e di segnalazione funzionino regolarmente
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Traino di un rimorchio: cautela da adottare, assicurazione, targatura
| true | 8 |
Prima di iniziare a trainare un rimorchio, bisogna controllare dagli specchi retrovisori che la visibilità sia adeguata
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Traino di un rimorchio: cautela da adottare, assicurazione, targatura
| true | 9 |
Quando i rimorchi sono staccati dalla motrice, devono avere una copertura assicurativa che vale anche per il rischio statico (da fermo)
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Traino di un rimorchio: cautela da adottare, assicurazione, targatura
| true | 10 |
I rimorchi trainati da autovetture sono muniti, in genere, di freno ad inerzia
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Traino di un rimorchio: cautela da adottare, assicurazione, targatura
| true | 11 |
I rimorchi devono avere targa propria
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Traino di un rimorchio: cautela da adottare, assicurazione, targatura
| false | 1 |
Per garantire una maggiore sicurezza durante la guida di un veicolo con rimorchio, è consigliabile concentrare il carico massimo in corrispondenza del gancio di traino
| null |
NORME DI COMPORTAMENTO
|
TRASPORTO DI PERSONE, SISTEMAZIONE CARICO, PANNELLI E TRAINO
|
Traino di un rimorchio: cautela da adottare, assicurazione, targatura
| false | 2 |
Per poter trainare un rimorchio non occorre effettuare il collegamento elettrico fra motrice e rimorchio
| null |
Subsets and Splits
No community queries yet
The top public SQL queries from the community will appear here once available.