Major Category
stringclasses 10
values | Minor Category
stringclasses 22
values | Subcategory
stringclasses 256
values | Answer Type
bool 2
classes | Answer Number
float64 1
31
⌀ | Question Text
stringlengths 28
300
⌀ | Figure
float64 |
---|---|---|---|---|---|---|
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Patente a punti - Infrazioni
| false | 2 |
Lasciare in sosta l’auto davanti a un passo carrabile comporta una perdita di punti sulla patente
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Patente a punti - Infrazioni
| false | 3 |
Guidare senza avere con sé la patente comporta una perdita di punti sulla patente
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Patente a punti - Infrazioni
| false | 4 |
Circolare senza avere con sé la carta di circolazione del veicolo di cui si è alla guida comporta una perdita di punti sulla patente
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Patente a punti - Infrazioni
| false | 5 |
Guidare senza avere con sé il certificato di proprietà del veicolo di cui si è alla guida comporta una perdita di punti sulla patente
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Patente a punti - Infrazioni
| false | 6 |
Guidare un veicolo di altro proprietario senza autorizzazione della Motorizzazione Civile comporta una perdita di punti sulla patente
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Patente a punti - Infrazioni
| false | 7 |
La perdita di punti sulla patente per infrazione al codice della strada è raddoppiata se effettuata alla guida di motociclo di potenza superiore a 35 kW
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Patente a punti - Infrazioni
| false | 8 |
La perdita di punti sulla patente per infrazione al codice della strada è raddoppiata se effettuata alla guida di autovettura di potenza superiore a 115 kW
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Patente a punti - Infrazioni
| false | 9 |
Circolare con un’autovettura dotata di otto posti compreso il conducente con patente di categoria C comporta una perdi ta di punti sulla patente
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Patente a punti - Infrazioni
| false | 10 |
Circolare con un’autovettura su autostrada o su strada extraurbana principale avendo conseguito la patente di categoria B da meno di sei mesi comporta una perdita di punti sulla patente
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Patente a punti - Infrazioni
| false | 11 |
Circolare, in un giorno festivo, con un autocarro carico, di massa complessiva a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate, comporta una perdita di punti sulla patente
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Patente a punti - Infrazioni
| false | 12 |
Circolare con veicolo che non sia stato sottoposto alla prescritta revisione periodica comporta una perdita di punti sulla patente
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
“ Documenti da esibire” a richiesta degli agenti
| true | 1 |
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la carta di circolazione
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
“ Documenti da esibire” a richiesta degli agenti
| true | 2 |
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la patente di guida
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
“ Documenti da esibire” a richiesta degli agenti
| true | 3 |
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di assicurazione del veicolo
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
“ Documenti da esibire” a richiesta degli agenti
| true | 4 |
Chi guida autoveicoli deve esibire, a richiesta degli agenti, il segnale mobile di pericolo (triangolo)
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
“ Documenti da esibire” a richiesta degli agenti
| false | 1 |
Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, la valigetta di pronto soccorso
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
“ Documenti da esibire” a richiesta degli agenti
| false | 2 |
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di proprietà
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
“ Documenti da esibire” a richiesta degli agenti
| false | 3 |
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il codice fiscale
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
“ Documenti da esibire” a richiesta degli agenti
| false | 4 |
Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, l’attestazione di pagamento della tassa di posses so (bollo)
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Segni distintivi degli agenti di polizia stradale
| true | 1 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dall’uniforme (divisa)
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Segni distintivi degli agenti di polizia stradale
| true | 2 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla “paletta” bianca e rossa
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Segni distintivi degli agenti di polizia stradale
| true | 3 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dal segnale distintivo
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Segni distintivi degli agenti di polizia stradale
| false | 1 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla “paletta” bianca e nera
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Segni distintivi degli agenti di polizia stradale
| false | 2 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dai guantoni e dalle strisce rifrangenti
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Comportamento in presenza di auto della polizia
| true | 1 |
I conducenti devono attenersi alle segnalazioni di pericolo o alle prescrizioni che appaiono, con scritte luminose, sui veicoli della polizia
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Comportamento in presenza di auto della polizia
| true | 2 |
Se un’auto della polizia, con sirena in funzione, vi sorpassa ponendosi davanti e sul tetto ha un display con la scritta luminosa “ACCOSTARE”, avete l’obbligo di arrestarvi
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Comportamento in presenza di auto della polizia
| true | 3 |
Se un’auto della polizia, con sirena in funzione, vi sorpassa ponendosi davanti e sul tetto ha un display con la scritta luminosa “ALT POLIZIA”, solo voi avete l’obbligo di arrestarvi
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Comportamento in presenza di auto della polizia
| true | 4 |
Quando si vede sul tetto dell’auto della polizia un display con la scritta luminosa “INCIDENTE”, bisogna diminuire la velocità
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Comportamento in presenza di auto della polizia
| false | 1 |
Quando vedete sul tetto di un’auto della polizia un display con la scritta luminosa “INCIDENTE”, significa che quella zona è ad alto rischio di incidenti
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Comportamento in presenza di auto della polizia
| false | 2 |
Se un’auto della polizia, con sirena in funzione, vi sorpassa ponendosi davanti e sul tetto ha un display con la scritta lumi nosa “ACCOSTARE”, significa che avete l’obbligo di svoltare
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Comportamento in presenza di auto della polizia
| false | 3 |
Se sul tetto di un’auto della polizia è presente un display con la scritta luminosa “RALLENTARE”, l’obbligo è rivolto ai soli veicoli pesanti
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Targhe - Contrassegni da principiante (“P”)
| true | 1 |
Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Targhe - Contrassegni da principiante (“P”)
| true | 2 |
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Targhe - Contrassegni da principiante (“P”)
| true | 3 |
Le targhe dei veicoli non devono essere sporche
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Targhe - Contrassegni da principiante (“P”)
| true | 4 |
Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Targhe - Contrassegni da principiante (“P”)
| true | 5 |
Gli autoveicoli usati per le esercitazioni di guida devono essere muniti, sia anteriormente che posteriormente, di appositi pannelli retroriflettenti recanti la lettera “P” (principiante)
| null |
DOCUMENTI
|
DOCUMENTI OBBLIGATORI, AGENTI E TARGHE
|
Targhe - Contrassegni da principiante (“P”)
| false | 1 |
Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Gare di velocità (divieto)
| true | 1 |
Sulle strade è vietato gareggiare in velocità
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Gare di velocità (divieto)
| true | 2 |
Il conducente che partecipa a gare di velocità non autorizzate su aree pubbliche è punito con la reclusione
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Gare di velocità (divieto)
| true | 3 |
È punito con la reclusione il conducente che gareggia in velocità su strade pubbliche
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Gare di velocità (divieto)
| true | 4 |
È punito con la reclusione chi scommette su veicoli che partecipano a gare di velocità non autorizzate su strade pubbliche
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Gare di velocità (divieto)
| false | 1 |
Le competizioni sportive con veicoli su aree pubbliche sono consentite senza autorizzazione
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Gare di velocità (divieto)
| false | 2 |
Sulle strade pubbliche sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, dalle ore 23.00 alle ore 6.00
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Gare di velocità (divieto)
| false | 3 |
Sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, purché partecipino solo due autovetture
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Gare di velocità (divieto)
| false | 4 |
Sulle strade pubbliche sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, tra motocicli e non tra autoveicoli
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Pericoli per la circolazione quando si transita vicino ad auto parcheggiate
| true | 1 |
Passare molto vicino ad un’auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, può essere pericoloso, per la possibile apertura imprudente delle portiere
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Pericoli per la circolazione quando si transita vicino ad auto parcheggiate
| true | 2 |
Può essere pericoloso circolare troppo vicino alle auto parcheggiate, perché potrebbero impedire la vista di un disabile in carrozzella o di un pedone che spinge un passeggino per bambini, che sono in procinto di attraversare
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Pericoli per la circolazione quando si transita vicino ad auto parcheggiate
| false | 1 |
Passare molto vicino ad un’auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, non rappresenta un grave pericolo se avviene a bassa velocità
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Pericoli per la circolazione quando si transita vicino ad auto parcheggiate
| false | 2 |
Passare molto vicino ad un’auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, è pericoloso solo se una delle portiere risulta già aperta
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Pericoli per la circolazione quando si transita vicino ad auto parcheggiate
| false | 3 |
Passare molto vicino ad un’auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, è pericoloso solo se il con ducente ed alcuni passeggeri sono già scesi
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Pericoli per la circolazione quando si transita vicino ad auto parcheggiate
| false | 4 |
Passare molto vicino ad un’auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, può essere pericoloso, solo se si viaggia ad alta velocità
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Distrazione del conducente (cause ed effetti)
| true | 1 |
La distrazione del conducente può essere causa di incidenti
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Distrazione del conducente (cause ed effetti)
| true | 2 |
La distrazione del conducente può essere causata dall’accensione del cellulare
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Distrazione del conducente (cause ed effetti)
| true | 3 |
La distrazione del conducente può essere causata dall’accensione di una sigaretta
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Distrazione del conducente (cause ed effetti)
| true | 4 |
La distrazione del conducente può essere causata dalla ricerca dei comandi della radio o di altri apparecchi elettronici
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Distrazione del conducente (cause ed effetti)
| false | 1 |
La distrazione del conducente non è determinata dall’uso del “cellulare”
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Distrazione del conducente (cause ed effetti)
| false | 2 |
La distrazione del conducente non rappresenta un pericolo se si limita a pochi secondi
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 1 |
Distrarsi alla guida può causare incidenti stradali che possono comportare gravi conseguenze
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 2 |
Quando si attraversa un incrocio è necessario mantenere la massima concentrazione alla guida
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 3 |
È pericoloso, durante la guida, distogliere lo sguardo dalla strada, anche per pochi millisecondi
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 4 |
Per prevenire il rischio di incidenti, il conducente dovrà valutare attentamente il comportamento degli altri utenti della strada
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 5 |
Durante la guida, la percezione di un pericolo e la conseguente reazione del conducente sono influenzate dalle condi zioni ambientali
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 6 |
L’ansia può ridurre la capacità di prestare attenzione ai pericoli
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 7 |
Un conducente deve considerare che non sempre è in grado di valutare correttamente le proprie capacità di guida
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 8 |
Quando si è alla guida, la capacità di attenzione può essere influenzata anche dall’ascolto di musica a volume molto alto
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 9 |
Parlare animosamente con altre persone a bordo del veicolo può influenzare negativamente il comportamento di guida
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 10 |
Se non si è certi di attraversare in tutta sicurezza un incrocio, è necessario arrestarsi ed aspettare che transitino tutti i veicoli con cui vi può essere un pericolo di collisione
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 11 |
La presenza di passeggeri che schiamazzano a bordo del veicolo può influenzare la concentrazione del conducente
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 12 |
Durante la guida il conducente deve prestare attenzione, sia a gli utenti che si trovano davanti al proprio veicolo, sia a coloro che si trovano ai bordi della strada
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 13 |
Concentrare la propria attenzione sulle indicazioni del navigatore satellitare può rappresentare un elemento di distrazio ne alla guida
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 14 |
Il conducente non deve mai sopravvalutare la propria abilità di guida
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 15 |
Le norme di circolazione sono stabilite per garantire una maggior sicurezza di guida per tutti gli utenti della strada
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 16 |
Il rispetto delle norme di circolazione permette di limitare i rischi connessi alla guida di tutti i veicoli, sia di quelli a moto re, sia di quelli che ne sono privi
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 17 |
Il rispetto delle norme permette di limitare l’intralcio alla circolazione
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 18 |
Utilizzare il cellulare alla guida è pericoloso perché riduce l’attenzione alla strada
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 19 |
Utilizzare il cellulare alla guida, anche se con impianto viva-voce, può ridurre l’attenzione alla strada
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 20 |
La distrazione durante la guida è una delle principali cause di incidenti stradali
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 21 |
L’attenzione alla guida diminuisce quando si è affaticati
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 22 |
Impostare il navigatore satellitare mentre si guida riduce l’attenzione alla strada
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 23 |
Si può “allenare” l’attenzione alla guida
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 24 |
I nostri sensi non riescono a cogliere tutti gli stimoli presenti nell’ambiente
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 25 |
Le emozioni influenzano la nostra attenzione
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| true | 26 |
A volte ci si espone a situazioni più rischiose di quelle che si è in grado di gestire
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| false | 1 |
Il conducente può distogliere lo sguardo dalla strada quando ritiene che non ci sia pericolo imminente di incidente
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| false | 2 |
In prossimità di un incrocio un conducente può arrestarsi e, mentre attende il passaggio di altri veicoli, può inviare un rapi do messaggio con il cellulare
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| false | 3 |
Il conducente che intende passare per primo in un incrocio deve sopraggiungervi più velocemente
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| false | 4 |
Durante la guida, qualora il conducente ritenga non vi sia pericolo imminente, può comporre un numero di telefono con il cellulare, senza fermarsi
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| false | 5 |
Il comportamento degli altri utenti della strada è ininfluente per una guida sicura
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| false | 6 |
Il conducente può non tenere conto del comportamento degli altri utenti della strada, se questi ultimi non rispettano le regole del codice della strada
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| false | 7 |
Durante la guida, la percezione di un pericolo e la conseguente reazione del conducente non sono influenzate dalle condi zioni ambientali
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| false | 8 |
Un conducente deve sempre sottostimare le situazioni di pericolo per non farsi travolgere dall’ansia durante la guida
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| false | 9 |
Il conducente deve accogliere gli inviti dei passeggeri a guidare più velocemente
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| false | 10 |
Il conducente deve concentrarsi prevalentemente sul tratto di strada non superiore a tre metri antistante il suo veicolo
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| false | 11 |
Mentre il veicolo è in marcia, il conducente può programmare il navigatore in qualsiasi momento
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| false | 12 |
Lo specchio retrovisore posto sul lato destro del veicolo deve essere utilizzato solo da conducenti esperti
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| false | 13 |
Gli specchi retrovisori devono essere regolati mentre il veicolo è in movimento
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| false | 14 |
Il rispetto delle norme di circolazione è importante solo se la loro violazione comporta una sanzione economica elevata
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| false | 15 |
Il rispetto delle norme di circolazione è importante per gli utenti deboli, ma non per i conducenti degli autoveicoli
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| false | 16 |
Il rispetto delle norme di circolazione è importante quando il traffico è molto intenso, ma non quando si è in condizioni di circolazione scorrevole
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
CAUSE DI INCIDENTI
|
Cause di incidenti legate al comportamento del conducente
| false | 17 |
Il divieto di sorpasso può non essere osservato se si è in coda dietro a un veicolo lento da più di 10 minuti e si ritiene di poter sorpassare senza pericoli
| null |
Subsets and Splits
No community queries yet
The top public SQL queries from the community will appear here once available.