Major Category
stringclasses 10
values | Minor Category
stringclasses 22
values | Subcategory
stringclasses 256
values | Answer Type
bool 2
classes | Answer Number
float64 1
31
⌀ | Question Text
stringlengths 28
300
⌀ | Figure
float64 |
---|---|---|---|---|---|---|
LA STRADA
|
DEFINIZIONI STRADALI E DI TRAFFICO
|
Area pedonale
| false | 4 |
Nelle aree pedonali possono transitare tutti gli autoveicoli, ma con prudenza
| null |
LA STRADA
|
DEFINIZIONI STRADALI E DI TRAFFICO
|
Area pedonale
| false | 5 |
Nelle aree pedonali possono transitare i quadricicli a motore, purché non superino la velocità di 50 km/h
| null |
LA STRADA
|
DEFINIZIONI STRADALI E DI TRAFFICO
|
Salvagente
| true | 1 |
Il salvagente, posto in corrispondenza di attraversamenti pedonali, serve anche al riparo o alla sosta dei pedoni che attraversano la strada
| null |
LA STRADA
|
DEFINIZIONI STRADALI E DI TRAFFICO
|
Salvagente
| true | 2 |
Il salvagente facilita la salita e la discesa dei passeggeri da tram, filobus o autobus
| null |
LA STRADA
|
DEFINIZIONI STRADALI E DI TRAFFICO
|
Salvagente
| true | 3 |
Il salvagente può essere segnalato da colonnine luminose a luce gialla fissa
| null |
LA STRADA
|
DEFINIZIONI STRADALI E DI TRAFFICO
|
Salvagente
| false | 1 |
Il salvagente serve a dividere i sensi di marcia in una strada a doppio senso di circolazione
| null |
LA STRADA
|
DEFINIZIONI STRADALI E DI TRAFFICO
|
Salvagente
| false | 2 |
Il salvagente serve a incanalare i veicoli in varie direzioni
| null |
LA STRADA
|
DEFINIZIONI STRADALI E DI TRAFFICO
|
Salvagente
| false | 3 |
Il salvagente è una persona preposta al primo soccorso
| null |
LA STRADA
|
DEFINIZIONI STRADALI E DI TRAFFICO
|
Salvagente
| false | 4 |
Il salvagente è un itinerario ciclopedonale
| null |
SEGNALETICA STRADALE
|
SEGNALAZIONI SEMAFORICHE E VIGILE
|
Suono prolungato del fischietto da parte degli agenti
| true | 1 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell’agente preposto al traffico significa che tutti i veicoli si devono arrestare, in condizioni di sicurezza
| null |
SEGNALETICA STRADALE
|
SEGNALAZIONI SEMAFORICHE E VIGILE
|
Suono prolungato del fischietto da parte degli agenti
| true | 2 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell’agente preposto al traffico serve per consentire il passaggio di veicoli di soccorso in servizio di emergenza
| null |
SEGNALETICA STRADALE
|
SEGNALAZIONI SEMAFORICHE E VIGILE
|
Suono prolungato del fischietto da parte degli agenti
| true | 3 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell’agente preposto al traffico impone a chi ha impegnato l’incrocio di liberar lo ed eventualmente di arrestarsi subito dopo
| null |
SEGNALETICA STRADALE
|
SEGNALAZIONI SEMAFORICHE E VIGILE
|
Suono prolungato del fischietto da parte degli agenti
| true | 4 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell’agente preposto al traffico indica che occorre arrestarsi, se non si è anco ra occupato l’incrocio
| null |
SEGNALETICA STRADALE
|
SEGNALAZIONI SEMAFORICHE E VIGILE
|
Suono prolungato del fischietto da parte degli agenti
| false | 1 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell’agente preposto al traffico indica che occorre tornare indietro
| null |
SEGNALETICA STRADALE
|
SEGNALAZIONI SEMAFORICHE E VIGILE
|
Suono prolungato del fischietto da parte degli agenti
| false | 2 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell’agente preposto al traffico serve per arrestare o deviare solo i veicoli che arrivano dalla sua destra
| null |
SEGNALETICA STRADALE
|
SEGNALAZIONI SEMAFORICHE E VIGILE
|
Suono prolungato del fischietto da parte degli agenti
| false | 3 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell’agente preposto al traffico significa che i veicoli fermi devono mettersi in marcia
| null |
SEGNALETICA STRADALE
|
SEGNALAZIONI SEMAFORICHE E VIGILE
|
Suono prolungato del fischietto da parte degli agenti
| false | 4 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell’agente preposto al traffico impone ai soli veicoli pesanti di arrestarsi
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Luce della targa
| true | 1 |
La targa posteriore di un autoveicolo è illuminata per consentire una facile lettura dei caratteri che la compongono
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Luce della targa
| true | 2 |
La targa posteriore di un autoveicolo deve essere illuminata con una luce bianca
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Luce della targa
| false | 1 |
La luce della targa di un autoveicolo si deve accendere solo di notte
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Luce della targa
| false | 2 |
La luce della targa di un autoveicolo deve rimanere accesa se si sosta fuori dalla strada
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Catadiottri
| true | 1 |
I catadiottri sono dispositivi che riflettono la luce
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Catadiottri
| true | 2 |
I catadiottri installati nella parte posteriore dei veicoli sono di colore rosso
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Catadiottri
| true | 3 |
I catadiottri installati nella parte posteriore di rimorchi e carrelli-appendice sono di colore rosso e di forma triangolare
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Catadiottri
| true | 4 |
I catadiottri vengono applicati anche sui rimorchi e sui carrelli-appendice
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Catadiottri
| true | 5 |
I catadiottri installati sulla parte davanti di rimorchi e carrelli-appendice sono di colore bianco
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Catadiottri
| false | 1 |
I catadiottri vanno accesi mezz’ora dopo il tramonto del sole
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Catadiottri
| false | 2 |
I catadiottri vanno accesi insieme alle luci di posizione
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Catadiottri
| false | 3 |
I catadiottri sostituiscono le luci di posizione durante la circolazione nelle strade urbane
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Catadiottri (loro funzione)
| true | 1 |
I catadiottri hanno la funzione di indicare la presenza e l’ingombro dei veicoli su cui sono applicati
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Catadiottri (loro funzione)
| true | 2 |
I catadiottri di colore bianco hanno la funzione di evidenziare la parte davanti dei rimorchi e semirimorchi
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Catadiottri (loro funzione)
| true | 3 |
I catadiottri, se illuminati, hanno la funzione di rendere più visibili, specialmente di notte, i veicoli e i rimorchi in sosta sulla strada
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Catadiottri (loro funzione)
| true | 4 |
I catadiottri rendono più visibile un veicolo guasto, nel caso in cui non funzionino le luci di posizione posteriori
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Catadiottri (loro funzione)
| false | 1 |
I catadiottri con gli indicatori di direzione, segnalano la svolta di un veicolo
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Catadiottri (loro funzione)
| false | 2 |
I catadiottri di colore bianco sono installati negli autoveicoli che trasportano materiale infiammabile
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Catadiottri (loro funzione)
| false | 3 |
I catadiottri possono sostituire gli indicatori di direzione
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci
| true | 1 |
Durante la marcia nei centri abitati, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti da mezz’ora dopo il tramonto del sole a mezz’ora prima del suo sorgere
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci
| true | 2 |
Durante la marcia, in caso di scarsa visibilità per condizioni atmosferiche (neve, pioggia, nebbia), è obbligatorio tenere accese le luci di posizione e quelle anabbaglianti
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci
| true | 3 |
Durante la marcia, in caso di nebbia con visibilità inferiore a 50 metri, bisogna usare la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci
| true | 4 |
Di notte, nei centri abitati, il veicolo in sosta al margine della carreggiata, può essere segnalato con le luci di sosta
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci
| false | 1 |
Durante la marcia, è obbligatorio tenere accese le luci abbaglianti, a partire dal tramonto del sole fino al suo sorgere
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci
| false | 2 |
Di notte, in caso di sosta fuori dalla carreggiata, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci
| false | 3 |
Se si lascia il veicolo in un parcheggio autorizzato, è obbligatorio tenere accese per tutto il tempo le luci di sosta
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci
| true | 1 |
È obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti, anche di giorno, quando si transita in galleria
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci
| true | 2 |
È obbligatorio accendere le luci del veicolo in caso di scarsa visibilità per le condizioni del tempo (nebbia, neve, pioggia)
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci
| false | 1 |
È obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti nelle gallerie stradali, solo se scarsamente illuminate
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci
| false | 2 |
Durante la marcia sulle autostrade e strade extraurbane principali l’uso dei proiettori anabbaglianti è facoltativo in condi zioni di perfetta visibilità
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| true | 1 |
Durante la marcia sulle autostrade e strade extraurbane principali è obbligatorio l’uso dei proiettori anabbaglianti anche di giorno
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| false | 1 |
Durante la marcia, l’uso delle luci anabbaglianti non è consentito nelle gallerie illuminate
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| false | 2 |
Durante la marcia, l’uso delle luci di posizione è sempre consentito in alternativa a quelle anabbaglianti
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
| false | 3 |
L’uso delle luci anabbaglianti è obbligatorio quando si sorpassa un’auto della polizia
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci
| true | 1 |
Durante la marcia, in caso di pioggia intensa, oltre alle luci anabbaglianti bisogna tenere accesa la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci
| true | 2 |
Durante la marcia, in caso di fitta nevicata, oltre alle luci anabbaglianti bisogna tenere accesa la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci
| true | 3 |
Durante la marcia fuori dai centri abitati, è obbligatorio fare uso delle luci anabbaglianti, sia di giorno che di notte
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci
| true | 4 |
Proiettori anabbaglianti male orientati possono abbagliare gli altri utenti della strada
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci
| true | 5 |
Durante la marcia nelle ore notturne, l’uso delle luci anabbaglianti è obbligatorio anche se l’illuminazione pubblica è sufficiente
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci
| false | null | null | null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci di giorno - Errata regolazione delle luci anabbaglianti
| true | 1 |
Nelle autostrade e strade extraurbane, è obbligatorio accendere i fari anabbaglianti anche di giorno o, in alternativa, le luci di marcia diurna
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci di giorno - Errata regolazione delle luci anabbaglianti
| true | 2 |
L’errata impostazione dell’orientamento dei proiettori può ridurre la visibilità del conducente o abbagliare gli altri utenti
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci di giorno - Errata regolazione delle luci anabbaglianti
| true | 3 |
Proiettori anabbaglianti male orientati possono abbagliare gli altri utenti della strada
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci di giorno - Errata regolazione delle luci anabbaglianti
| true | 4 |
Pur avendo acceso le luci anabbaglianti, si corre il rischio di abbagliare gli altri se le lampade sono montate in maniera errata o non sono omologate
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci di giorno - Errata regolazione delle luci anabbaglianti
| true | 5 |
Su un veicolo a motore non è consentito utilizzare lampade non omologate
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci di giorno - Errata regolazione delle luci anabbaglianti
| false | 1 |
Percorrendo una strada extraurbana durante una giornata assolata è sufficiente accendere le luci di posizione
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci di giorno - Errata regolazione delle luci anabbaglianti
| false | 2 |
Percorrendo una strada extraurbana, è obbligatorio tenere accesi i proiettori abbaglianti durante le ore diurne
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci di giorno - Errata regolazione delle luci anabbaglianti
| false | 3 |
L’uso delle luci di posizione è obbligatorio di notte durante la sosta fuori della carreggiata
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci di giorno - Errata regolazione delle luci anabbaglianti
| false | 4 |
Per le luci di posizione è possibile utilizzare lampade di qualsiasi colore
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci abbaglianti
| true | 1 |
L’uso dei proiettori a luce abbagliante è vietato, di norma, durante la marcia nei centri abitati
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci abbaglianti
| true | 2 |
L’uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, fuori dei centri abitati, quando l’illuminazione pubblica è insufficiente e non si incrociano altri veicoli
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci abbaglianti
| true | 3 |
L’uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, fuori dei centri abitati, quando l’illuminazione pubblica manca e non si incrociano altri veicoli
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci abbaglianti
| true | 4 |
L’uso dei proiettori a luce abbagliante va sostituito con quello dei proiettori a luce anabbagliante quando si incrociano altri veicoli
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci abbaglianti
| false | 1 |
L’uso dei proiettori a luce abbagliante è di norma consentito in città, in caso di nebbia fitta
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci abbaglianti
| false | 2 |
L’uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario nelle gallerie urbane a senso unico
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci abbaglianti
| false | 3 |
L’uso dei proiettori a luce abbagliante è sempre ammesso quando si trasportano feriti o ammalati gravi
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci abbaglianti
| false | 4 |
L’uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, di giorno, se si circola su un’autostrada viaggiando controsole
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci fuori dei centri abitati
| true | 1 |
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando vi sia il pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci fuori dei centri abitati
| true | 2 |
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, qua lora vi sia il pericolo di abbagliare i pedoni
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci fuori dei centri abitati
| true | 3 |
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, se vi è pericolo di abbagliare i conducenti di veicoli circolanti su altre strade
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci fuori dei centri abitati
| true | 4 |
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando stanno per incrociare altri veicoli
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci fuori dei centri abitati
| true | 5 |
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando seguono un veicolo a breve distanza
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci fuori dei centri abitati
| false | 1 |
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, dopo un loro uso prolungato, per evitare di scaricare la batteria
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci fuori dei centri abitati
| false | 2 |
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, solo quando il veicolo che li precede a breve distanza è un’autovettura
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci abbaglianti
| true | 1 |
È consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), sia di giorno che di notte, per dare avver timenti utili al fine di evitare incidenti
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci abbaglianti
| true | 2 |
È consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all’interno dei centri abitati, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci abbaglianti
| true | 3 |
È consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante) per segnalare al veicolo che precede, sia di giorno che di notte, l’intenzione di sorpassare
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci abbaglianti
| true | 4 |
È consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante) per segnalare al veicolo che precede, anche all’interno dei centri abitati, l’intenzione di sorpassare
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci abbaglianti
| false | 1 |
È consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), soltanto sulle strade extraurbane
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci abbaglianti
| false | 2 |
È consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), anche all’interno dei centri urbani, ma unicamente di giorno
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci abbaglianti
| false | 3 |
È consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), solo quando si trasportano feriti o amma lati gravi
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci abbaglianti
| false | 4 |
È consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), purché l’illuminazione esterna manchi o sia insufficiente
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso delle luci abbaglianti
| false | 5 |
È consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), esclusivamente nei casi di pericolo im mediato
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso degli indicatori di direzione
| true | 1 |
Si devono usare gli indicatori di direzione prima di ogni cambio di corsia, quando si viaggia su strada suddivisa in corsie
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso degli indicatori di direzione
| true | 2 |
Si devono usare gli indicatori di direzione se, marciando su strada a senso unico, ci si sposta sulla corsia di sinistra provenendo da quella di destra
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso degli indicatori di direzione
| true | 3 |
Si devono usare gli indicatori di direzione ogni volta che si deve effettuare una manovra di svolta
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso degli indicatori di direzione
| true | 4 |
Si devono usare gli indicatori di direzione se si intende uscire dalla carreggiata per effettuare una fermata
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso degli indicatori di direzione
| true | 5 |
Si devono usare gli indicatori di direzione quando, partendo dal margine della carreggiata, ci si vuole immettere nella circolazione
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso degli indicatori di direzione
| true | 6 |
Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l’intenzione di spostarsi nella corsia di decelerazione di uno svincolo autostradale
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso degli indicatori di direzione
| true | 7 |
Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l’intenzione di entrare sulla carreggiata autostradale, provenen do da una corsia di accelerazione
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso degli indicatori di direzione
| false | 1 |
Non si devono usare gli indicatori di direzione quando si cambia corsia mentre si circola su strada a senso unico
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso degli indicatori di direzione
| false | 2 |
Non è mai necessario usare gli indicatori di direzione quando si circola su strada a doppio senso ma con carreggiate separate da spartitraffico
| null |
EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI
|
DISPOSITIVI DI SEGNALAZIONE VISIVA E ILLUMINAZIONE
|
Uso degli indicatori di direzione
| false | 3 |
Non si devono usare gli indicatori di direzione se, per effettuare una fermata fuori della carreggiata, ci si sposta sul margine sinistro
| null |
Subsets and Splits
No community queries yet
The top public SQL queries from the community will appear here once available.