e-bug's picture
Upload 31 files
9b0a8c5 verified

A newer version of the Gradio SDK is available: 5.44.1

Upgrade

Istruzioni

Immagini

  • Il concetto principale deve essere chiaramente visibile nell’immagine, in contesti tipici in cui l’oggetto apparirebbe nella vita reale. È preferibile che siano presenti anche altri oggetti.
  • Le foto devono rappresentare la tua cultura e popolazione (es. le persone dovrebbero assomigliare a quelle del tuo gruppo etnico).
  • Le immagini NON devono avere sfondi vuoti NÉ filigrane.
  • La complessità dell’immagine contribuirà a rendere la descrizione più interessante.
  • Puoi sfocare tutti o alcuni volti prima dell’invio. Una volta inviata, l’immagine non può essere de-sfocata (ma puoi comunque ricaricare una nuova versione).
  • Se non hai immagini personali, puoi usare risorse pubbliche:

Descrizioni

Generale

  • Evita frasi ridondanti come “Questa è un’immagine di...”. Tuttavia, è accettabile specificare il tipo di contenuto, come “Un dipinto di...”
  • Controlla ortografia, grammatica e punteggiatura.
  • Ogni testo visibile nell’immagine deve essere trascritto tra “virgolette”. Esempio: Una donna che tiene un cartello con scritto “No alla guerra”.
  • Inizia la descrizione dagli elementi più importanti per capire l’immagine, ovvero ciò che colpisce per primo.
  • Non menzionare nomi propri. Esempio: “Taylor Swift” → “Una cantante bionda”.

Passaggi

  • Inizia con un contesto generale, poi aggiungi dettagli che rendano l’immagine più comprensibile (es. cosa la rende interessante o unica?).
  • Descrivi le dimensioni degli elementi presenti (es. “piccolo”) e la loro proporzione rispetto agli altri (es. “più grande di”).
  • Indica i colori degli elementi principali con nomi comuni: rosso, blu, giallo, ecc.
  • Descrivi la posizione e le relazioni spaziali tra gli elementi: “a destra”, “di fronte alla porta”, ecc.

Dettagli

  • Le seguenti linee guida aiutano nella descrizione delle persone:
  • Se ci sono caratteristiche evidenti, vanno descritte (es. “una persona in sedia a rotelle”).
  • È utile indicare il tipo di corporatura.
  • Descrivi l’età usando termini come “neonato”, “bambino”, “giovane”, “adulto”, “anziano”.
  • Quando rilevante, indica il tono della pelle usando termini generici e non etnici, come “pelle chiara” o “pelle scura”.
  • Per gli animali, è preferibile indicare la specie o razza (es. “cavcapibara” o “husky”) piuttosto che termini generici come “cane”.
  • Puoi nominare i luoghi, ma specifica anche il nome comune se poco conosciuto. Esempio: “... davanti al London Eye” → “... davanti al London Eye, una famosa ruota panoramica a Londra”.