Major Category
stringclasses 10
values | Minor Category
stringclasses 22
values | Subcategory
stringclasses 256
values | Answer Type
bool 2
classes | Answer Number
float64 1
31
⌀ | Question Text
stringlengths 28
300
⌀ | Figure
float64 |
---|---|---|---|---|---|---|
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Polizze assicurative non obbligatorie
| false | 2 |
Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d’incendio occorre che il veicolo sia munito di apposito mec canismo staccabatteria automatico
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Polizze assicurative non obbligatorie
| false | 3 |
Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di furto, occorre che il veicolo sia dotato di antifurto
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Polizze assicurative non obbligatorie
| false | 4 |
Le polizze assicurative contro il rischio d’incendio del veicolo coprono, normalmente, solo i danni causati da incendi dolosi (intenzionali) e non quelli provocati da incendi accidentali (casuali)
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Massimali della polizza R.C.A.
| true | 1 |
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) sono gli importi massimi che l’impresa assi curatrice si impegna a pagare, in caso di incidente
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Massimali della polizza R.C.A.
| true | 2 |
La cifra minima dei massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) viene stabilita dalla legge
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Massimali della polizza R.C.A.
| true | 3 |
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) possono essere aumentati, a scelta del cliente, pagando una maggiore somma di denaro (premio assicurativo)
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Massimali della polizza R.C.A.
| false | 1 |
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) sono le somme di denaro che l’impresa assicuratrice riscuote ogni anno dal proprio cliente
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Massimali della polizza R.C.A.
| false | 2 |
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) aumentano ogni anno
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Massimali della polizza R.C.A.
| false | 3 |
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell’an no, se non si causano incidenti
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Contratto della polizza R.C.A. con formula Bonus - Malus
| true | 1 |
Nell’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula “bonus malus” comporta una variazione annuale del premio di assicurazione, in base al numero di incidenti causati
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Contratto della polizza R.C.A. con formula Bonus - Malus
| false | 1 |
La formula assicurativa “bonus malus” non si applica per i motocicli
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Contratto della polizza R.C.A. con formula Bonus - Malus
| false | 2 |
Nell’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula “bonus malus” viene automatica mente annullato se si provocano più di due incidenti
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Contratto della polizza R.C.A. con formula Bonus - Malus
| false | 3 |
Nell’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula “bonus malus” viene stabilito dal giudice
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Documenti che l’impresa assicuratrice deve rilasciare all’assicurato
| true | 1 |
Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l’impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il certificato di assicurazione
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Documenti che l’impresa assicuratrice deve rilasciare all’assicurato
| true | 2 |
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è obbligatoria per legge
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Documenti che l’impresa assicuratrice deve rilasciare all’assicurato
| true | 3 |
Il certificato di assicurazione obbligatoria deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Documenti che l’impresa assicuratrice deve rilasciare all’assicurato
| false | 1 |
Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l’impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un elenco delle autocarrozzerie convenzionate, da contattare in caso d’incidente
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Documenti che l’impresa assicuratrice deve rilasciare all’assicurato
| false | 2 |
Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l’impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un libretto sulle nozioni di pronto soccorso
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Documenti che l’impresa assicuratrice deve rilasciare all’assicurato
| false | 3 |
Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l’impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un manuale su come evitare incidenti
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Documenti che l’impresa assicuratrice deve rilasciare all’assicurato
| false | 4 |
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende il risarcimento dei danni provocati dal veicolo, purché guidato dal proprietario
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Fondo di garanzia per le vittime della strada
| true | 1 |
Il “fondo di garanzia per le vittime della strada” prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non coperti da assicurazione
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Fondo di garanzia per le vittime della strada
| true | 2 |
Il “fondo di garanzia per le vittime della strada” prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non identificati
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Fondo di garanzia per le vittime della strada
| false | 1 |
Il “fondo di garanzia per le vittime della strada” garantisce un vitalizio al conducente infortunato
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Fondo di garanzia per le vittime della strada
| false | 2 |
Il “fondo di garanzia per le vittime della strada” è un premio per chi non ha provocato incidenti
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Fondo di garanzia per le vittime della strada
| false | 3 |
Il “fondo di garanzia per le vittime della strada” è una convenzione facoltativa
| null |
INCIDENTI E ASSICURAZIONE
|
RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E ASSICURAZIONE
|
Fondo di garanzia per le vittime della strada
| false | 4 |
Il “fondo di garanzia per le vittime della strada” risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Primo soccorso alle vittime di incidenti stradali
| true | 1 |
Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio per legge
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Primo soccorso alle vittime di incidenti stradali
| true | 2 |
Soccorrere un ferito della strada può significare salvargli la vita
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Primo soccorso alle vittime di incidenti stradali
| true | 3 |
Soccorrere subito un ferito della strada può evitare che subisca ulteriori danni fisici
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Primo soccorso alle vittime di incidenti stradali
| false | 1 |
Soccorrere un ferito della strada non è un obbligo imposto dalla legge, ma solo un dovere morale
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Primo soccorso alle vittime di incidenti stradali
| false | 2 |
Bisogna soccorrere un ferito della strada solo se si considera grave l’incidente
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Primo soccorso alle vittime di incidenti stradali
| false | 3 |
Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, se per farlo, si crea intralcio alla circolazione
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Primo soccorso alle vittime di incidenti stradali
| false | 4 |
Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Primo soccorso alle vittime di incidenti stradali
| false | 5 |
Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, per non mettere a repentaglio la propria sicurezza
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Scopi del primo soccorso e suoi limiti
| true | 1 |
Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici e immediati interventi
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Scopi del primo soccorso e suoi limiti
| true | 2 |
Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito, come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Scopi del primo soccorso e suoi limiti
| true | 3 |
Nell’intervento di primo soccorso bisogna evitare, per quanto possibile, che il ferito subisca ulteriori danni
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Scopi del primo soccorso e suoi limiti
| true | 4 |
Nelle operazioni di primo soccorso bisogna evitare che al ferito vengano praticati interventi sbagliati o dannosi
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Scopi del primo soccorso e suoi limiti
| false | 1 |
Il fine del primo soccorso è quello di chiedere subito al ferito come è avvenuto l’incidente
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Scopi del primo soccorso e suoi limiti
| false | 2 |
Nell’intervento di primo soccorso bisogna allontanare in ogni caso il ferito dal posto in cui si trova
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Scopi del primo soccorso e suoi limiti
| false | 3 |
Durante un intervento di primo soccorso non bisogna mai toccare il ferito se non è ancora arrivata la polizia
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Modalità di intervento nel primo soccorso
| true | 1 |
Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Modalità di intervento nel primo soccorso
| true | 2 |
Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve assistere gli infortunati al meglio delle sue possibilità, senza però prendere iniziative di specifica competenza medica
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Modalità di intervento nel primo soccorso
| true | 3 |
Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve prestare assistenza agli infortunati, secondo le proprie possibilità e conoscenze
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Modalità di intervento nel primo soccorso
| false | 1 |
Chi è coinvolto in un incidente stradale deve allontanarsi sempre e subito dal luogo in cui si è verificato
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Modalità di intervento nel primo soccorso
| false | 2 |
In caso di incidente stradale, bisogna aspettare solo l’arrivo dei soccorsi, senza fare nulla
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Modalità di intervento nel primo soccorso
| false | 3 |
In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è identificare l’infortunato, chiedendogli nome e cognome
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Modalità di intervento nel primo soccorso
| false | 4 |
In caso di incidente stradale, il soccorritore deve somministrare farmaci alla vittima, se la stessa non ha specifica com petenza medica
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito in stato di incoscienza
| true | 1 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna verificare se respira ancora, mettendo una mano sulla parte laterale bassa del torace o sull’addome
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito in stato di incoscienza
| true | 2 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, può essere mosso solo se si è certi che non abbia traumi alla colonna vertebrale
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito in stato di incoscienza
| true | 3 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza e fa fatica a respirare, bisogna liberare subito il naso e la bocca da eventuali ostruzioni
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito in stato di incoscienza
| true | 4 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna controllare spesso le sue condizioni di salute fino all’arrivo dell’ambulanza
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito in stato di incoscienza
| false | 1 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna somministrargli bevande alcooliche
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito in stato di incoscienza
| false | 2 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito in stato di incoscienza
| false | 3 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna fasciargli la testa
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito in stato di incoscienza
| false | 4 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna metterlo in posizione semiseduta
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Stato di shock
| true | 1 |
Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Stato di shock
| true | 2 |
Lo stato di shock si manifesta con presenza di sudore freddo alla fronte
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Stato di shock
| true | 3 |
Lo stato di shock si manifesta con presenza di brividi, pelle molto pallida e sudorazione fredda alla fronte
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Stato di shock
| true | 4 |
Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Stato di shock
| true | 5 |
Lo stato di shock può manifestarsi con improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Stato di shock
| false | 1 |
Lo stato di shock si manifesta sempre con un forte aumento della temperatura corporea
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Stato di shock
| false | 2 |
Lo stato di shock si manifesta con ampie macchie scure sulla pelle
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Stato di shock
| false | 3 |
Lo stato di shock si manifesta con comparsa di colorito rosso della pelle e forti vampate di calore
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Stato di shock
| true | 1 |
Lo stato di shock può essere causato da un forte dolore
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Stato di shock
| true | 2 |
Lo stato di shock può essere causato da una forte emozione (gioia, rabbia)
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Stato di shock
| true | 3 |
Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Stato di shock
| true | 4 |
Lo stato di shock può essere causato da un forte trauma
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Stato di shock
| false | 1 |
Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Stato di shock
| false | 2 |
Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno avuto un trauma
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Stato di shock
| false | 3 |
Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Stato di shock
| false | 4 |
Lo stato di shock non rappresenta un pericolo per la salute
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito in stato di shock
| true | 1 |
Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito in stato di shock
| true | 2 |
Un ferito in stato di shock va coperto come meglio possibile, per evitare che si raffreddi
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito in stato di shock
| true | 3 |
Un ferito in stato di shock va disteso, tenendo possibilmente le gambe sollevate
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito in stato di shock
| false | 1 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito in stato di shock
| false | 2 |
Un ferito in stato di shock va messo in posizione seduta
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito in stato di shock
| false | 3 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre dargli piccoli schiaffi su guance e gambe, per riattivargli la circolazione del sangue
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito in stato di shock
| false | 4 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre fargli bere piccole quantità di superalcolici
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che presenta una ferita sanguinante
| true | 1 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che presenta una ferita sanguinante
| true | 2 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, sporca di terra, bisogna lavarla quanto prima con acqua pulita
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che presenta una ferita sanguinante
| true | 3 |
Durante un intervento di primo soccorso, se l’infortunato ha una ferita sanguinante, con presenza di corpi estranei con ficcati , non bisogna toglierli dalla ferita
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che presenta una ferita sanguinante
| true | 4 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, bisogna tamponarla con garze sterili o panni puliti
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che presenta una ferita sanguinante
| false | 1 |
Durante un intervento di primo soccorso, se l’infortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventua li corpi estranei in essa presenti e, successivamente, coprire la ferita
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che presenta una ferita sanguinante
| false | 2 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante ed è incosciente, bisogna dargli da bere acqua o tè
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che presenta una ferita sanguinante
| false | 3 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante non bisogna coprirla, per facilitare l’arresto spontaneo del sangue
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che presenta una ferita sanguinante
| false | 4 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante si deve versarvi sopra acqua calda, per fermare il sanguinamento
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che presenta un’emorragia esterna
| true | 1 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, bisogna tamponare la ferita e chiamare subito i soccorsi
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che presenta un’emorragia esterna
| true | 2 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, si deve tamponare subito la ferita, facendo pressio ne con del materiale pulito o possibilmente sterile
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che presenta un’emorragia esterna
| true | 3 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, bisogna cercare di arrestare la fuoriuscita del sangue
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che presenta un’emorragia esterna
| true | 4 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna è opportuno, se possibile, mettere il ferito in posizio ne seduta o sdraiata, in attesa che arrivino i soccorsi
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che presenta un’emorragia esterna
| false | 1 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, bisogna solo medicare la ferita
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che presenta un’emorragia esterna
| false | 2 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l’infortunato
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che presenta un’emorragia esterna
| false | 3 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna non si può assolutamente dargli da bere acqua
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che ha riportato fratture agli arti
| true | 1 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti non bisogna muovere gli arti fratturati
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che ha riportato fratture agli arti
| true | 2 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli, senza procedere ad altre manovre
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che ha riportato fratture agli arti
| true | 3 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna coprire le eventuali ferite con materiale pulito
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che ha riportato fratture agli arti
| true | 4 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le normali misure anti-shock
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che ha riportato fratture agli arti
| false | 1 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna cercare di farlo camminare, per diminuire il dolore
| null |
PRIMO SOCCORSO
|
PRIMO SOCCORSO ALLE PERSONE INFORTUNATE
|
Trattamento di un ferito che ha riportato fratture agli arti
| false | 2 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna chiedergli di muoverli, per valutare il tipo di lesione
| null |
Subsets and Splits
No community queries yet
The top public SQL queries from the community will appear here once available.