Major Category
stringclasses 10
values | Minor Category
stringclasses 22
values | Subcategory
stringclasses 256
values | Answer Type
bool 2
classes | Answer Number
float64 1
31
⌀ | Question Text
stringlengths 28
300
⌀ | Figure
float64 |
---|---|---|---|---|---|---|
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Uso e manutenzione del casco
| true | 16 |
La visiera del casco deve essere sostituita se rigata o danneggiata
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Uso e manutenzione del casco
| true | 17 |
La visiera del casco deve garantire la perfetta visione con qualunque condizione di luce o illuminazione
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Uso e manutenzione del casco
| true | 18 |
Il sistema di aerazione del casco consente di limitare il pericolo di appannamento della visiera
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Uso e manutenzione del casco
| true | 19 |
Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Uso e manutenzione del casco
| false | 1 |
Sul casco possono essere applicati adesivi di qualunque tipo, purché non coprano la visiera
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Uso e manutenzione del casco
| false | 2 |
Il casco deve essere periodicamente pulito con benzina o acquaragia per sgrassarlo ed eliminare resti di insetti
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Uso e manutenzione del casco
| false | 3 |
Il casco deve essere completamente allacciato solo sui percorsi extraurbani
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Uso e manutenzione del casco
| false | 4 |
Quando si circola nelle zone a velocità controllata inferiore a 30 km/h, non è obbligatorio l’uso del casco
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Uso e manutenzione del casco
| false | 5 |
L’uso del casco è obbligatorio su qualunque quadriciclo a motore
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Uso e manutenzione del casco
| false | 6 |
Il casco conserva invariate le sue caratteristiche protettive per periodi lunghissimi, di oltre venti anni
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Uso e manutenzione del casco
| false | 7 |
Il casco integrale non può essere utilizzato quando si circola nei centri urbani ad alta densità di circolazione
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Uso e manutenzione del casco
| false | 8 |
Il casco integrale è inutile se si circola a bordo di un ciclomotore a due ruote
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Uso e manutenzione del casco
| false | 9 |
L’obbligo dell’uso del casco non riguarda i maggiorenni con più di tre anni di esperienza di guida
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Uso e manutenzione del casco
| false | 10 |
L’uso del casco durante la marcia diventa facoltativo quando la temperatura dell’aria è superiore ai trenta gradi
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Uso e manutenzione del casco
| false | 11 |
La visiera del casco peggiora notevolmente la visibilità e quindi va usata il meno possibile
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Uso e manutenzione del casco
| false | 12 |
La calotta del casco può essere riparata con nastro adesivo di tipo speciale, se presenta una rottura inferiore ai tre centimetri
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Uso e manutenzione del casco
| false | 13 |
La visiera del casco può essere riparata con nastro adesivo, purché sia di tipo ultra trasparente
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Uso e manutenzione del casco
| false | 14 |
I caschi da utilizzare alla guida dei ciclomotori non necessitano di omologazione
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Casco
| true | 1 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Casco
| true | 2 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Casco
| true | 3 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo privo di cellula di sicurezza e sistemi di ritenuta
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Casco
| true | 4 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Casco
| false | 1 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Casco
| false | 2 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Casco
| false | 3 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Stivali ad uso motociclistico
| true | 1 |
Gli stivali ad uso motociclistico permettono una giusta protezione di piedi e caviglie quando si è alla guida di veicoli a due ruote
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Stivali ad uso motociclistico
| true | 2 |
Gli stivali ad uso motociclistico riducono gli effetti di distorsioni in caso di appoggio impreciso dei piedi e proteggono le articolazioni della caviglia dal freddo
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Stivali ad uso motociclistico
| true | 3 |
Gli stivali ad uso motociclistico sono privi di nastri liberi o stringhe per evitarne l’aggancio alle pedivelle dei motocicli
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Stivali ad uso motociclistico
| true | 4 |
Gli stivali ad uso motociclistico proteggono i piedi da abrasioni sull’asfalto in caso di caduta
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Stivali ad uso motociclistico
| true | 5 |
Gli stivali ad uso motociclistico sono omologati secondo norme internazionali
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Stivali ad uso motociclistico
| true | 6 |
Le calzature omologate per l’uso motociclistico sono progettate per non scalzarsi in caso di caduta
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Stivali ad uso motociclistico
| false | 1 |
Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analo ga concezione
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Stivali ad uso motociclistico
| false | 2 |
Gli stivali ad uso motociclistico sono dotati di doppie stringhe per evitare scalzamenti
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Stivali ad uso motociclistico
| false | 3 |
Gli stivali ad uso motociclistico hanno la suola in acciaio
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Stivali ad uso motociclistico
| false | 4 |
Gli stivali ad uso motociclistico coprono la gamba fin sopra il ginocchio per proteggere meglio il conducente in caso di caduta
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Stivali ad uso motociclistico
| false | 5 |
Gli stivali ad uso motociclistico devono essere interamente realizzati in gomma ignifuga
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Stivali ad uso motociclistico
| false | 6 |
Non esistono specifici stivali ad uso motociclistico, pertanto è bene utilizzare calzature robuste del tipo utilizzato per caccia, pesca o alpinismo
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Guanti ad uso motociclistico
| true | 1 |
Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Guanti ad uso motociclistico
| true | 2 |
I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Guanti ad uso motociclistico
| true | 3 |
I guanti da motociclisti proteggono il palmo della mano in caso di caduta con strisciamento sull’asfalto
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Guanti ad uso motociclistico
| true | 4 |
I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Guanti ad uso motociclistico
| true | 5 |
I guanti da motociclisti possono avere imbottiture diverse a seconda della stagione
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Guanti ad uso motociclistico
| true | 6 |
Quando si circola a bordo di un motociclo, è opportuno indossare gli specifici guanti anche d’estate
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Guanti ad uso motociclistico
| true | 7 |
I guanti ad uso motociclistico hanno speciali sistemi di aggancio per impedire il loro sfilamento in caso di caduta
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Guanti ad uso motociclistico
| false | 1 |
Non esistono guanti ad uso motociclistico di tipo omologato
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Guanti ad uso motociclistico
| false | 2 |
I guanti ad uso motociclistico possono essere sostituiti dai guanti da sci, ma solo nella stagione fredda
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Guanti ad uso motociclistico
| false | 3 |
Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Guanti ad uso motociclistico
| false | 4 |
I guanti ad uso motociclistico si riconoscono perché di colore nero e con una sagoma di moto stampigliata sul polso
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Guanti ad uso motociclistico
| false | 5 |
I guanti ad uso motociclistico coprono anche il gomito per proteggere meglio in caso di caduta
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Guanti ad uso motociclistico
| false | 6 |
I guanti ad uso motociclistico non sono idonei alla guida di ciclomotori a due ruote
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Guanti ad uso motociclistico
| false | 7 |
I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l’estate
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Giacche e indumenti ad uso motociclistico
| true | 1 |
Le giacche ad uso motociclistico garantiscono un’adeguata protezione all’abrasione in caso di scivolamento sull’asfalto
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Giacche e indumenti ad uso motociclistico
| true | 2 |
Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Giacche e indumenti ad uso motociclistico
| true | 3 |
Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al taglio e all’abrasione da impatto
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Giacche e indumenti ad uso motociclistico
| false | 1 |
Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Giacche e indumenti ad uso motociclistico
| false | 2 |
Le giacche ad uso motociclistico non sono previste per utilizzo estivo
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E CASCO PROTETTIVO
|
Giacche e indumenti ad uso motociclistico
| false | 3 |
Le giacche ad uso motociclistico, per essere omologate devono essere unicamente di colore nero
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
| true | 1 |
Per diminuire l’inquinamento provocato dai veicoli non bisogna accelerare bruscamente durante le partenze
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
| true | 2 |
Per diminuire l’inquinamento, bisogna evitare di tenere inserita per troppo tempo una marcia bassa, se non è necessaria
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
| true | 3 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli con motore a scoppio, bisogna sostituire la marmitta cataliti ca quando la stessa è deteriorata o esausta
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
| false | 1 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso la frizione e il differenziale
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
| false | 2 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso gli organi di sospensione (ammor tizzatori)
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
| false | 3 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna ridurre la pressione di gonfiaggio dei pneumatici
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
| false | 4 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna accelerare ripetutamente da fermo, per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
| false | 5 |
Nei veicoli dotati di marmitta catalitica, l’inquinamento dell’aria è minore subito dopo l’accensione del motore, quando la temperatura è ancora bassa
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi
| true | 1 |
Gli apparecchi e i dispositivi che funzionano a corrente elettrica (radio, luci, lunotto termico, ecc.) fanno aumentare i consumi di carburante del veicolo
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi
| true | 2 |
Mantenendo il più possibile costante la velocità, si riduce il consumo di carburante
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi
| true | 3 |
Il consumo di carburante aumenta con l’aumentare del peso del veicolo
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi
| true | 4 |
Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi
| true | 5 |
Per consumare meno carburante è opportuno tenere i finestrini chiusi, specie quando si viaggia ad alta velocità
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi
| true | 6 |
Per consumare meno carburante conviene scegliere, per quanto possibile, strade pianeggianti e più scorrevoli
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi
| true | 7 |
L’insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta un maggior consumo di carburante
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi
| true | 8 |
Collocare i bagagli sul tetto del veicolo comporta un maggior consumo di carburante
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi
| false | 1 |
Tenere aperto il tettuccio scorrevole del veicolo comporta un minor consumo di carburante
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi
| false | 2 |
L’uso del climatizzatore comporta minor consumo di carburante
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi
| false | 3 |
I veicoli ibridi (con due motori, a scoppio ed elettrico) inquinano di più perché azionati da due motori
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi
| false | 4 |
Per consumare meno carburante è opportuno collocare i bagagli sul tetto del veicolo
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi
| false | 5 |
Per consumare meno carburante conviene accelerare e frenare energicamente
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi e salvaguardia dell’ambiente
| true | 1 |
Per risparmiare carburante e salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, è consigliabile azionare il clima tizzatore il meno possibile e soltanto quando serve effettivamente
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi e salvaguardia dell’ambiente
| false | 1 |
Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell’acceleratore quando il veicolo è freddo
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi e salvaguardia dell’ambiente
| false | 2 |
Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere diverse volte e a fondo il pedale dell’accele ratore, affinché il veicolo raggiunga in fretta la temperatura di esercizio
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi e salvaguardia dell’ambiente
| false | 3 |
Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico e acustico, quando si cambia marcia bisogna premere a fondo il pedale dell’acceleratore
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi di carburante
| true | 1 |
Per limitare i consumi di carburante, conviene chiudere i finestrini se si viaggia a velocità medio alte, perché le turbolen ze all’interno dell’abitacolo possono frenare la marcia del veicolo
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi di carburante
| true | 2 |
Per limitare i consumi di carburante non conviene fare uso del portapacchi, ma sistemare i bagagli all’interno del veicolo
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi di carburante
| true | 3 |
Viaggiare con uno spesso strato di neve sul tetto del veicolo, comporta un aumento dei consumi di carburante
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi di carburante
| true | 4 |
Viaggiare a forte velocità con il tettuccio del veicolo aperto comporta un aumento dei consumi di carburante
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi di carburante
| false | 1 |
In caso di arresto prolungato in galleria, per la formazione di una fila di veicoli, è dannoso per la salute azionare il comando del ricircolo dell’aria all’interno del veicolo
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi di carburante
| false | 2 |
I veicoli che rispettano la normativa antinquinamento “Euro 4” emettono una quantità di gas inquinanti maggiore di quelli omologati secondo la normativa “Euro 0”
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Limitazione dei consumi di carburante
| false | 3 |
Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
| true | 1 |
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può dipendere da un funzionamento irregolare del motore
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
| true | 2 |
L’inquinamento dell’aria può essere ridotto, controllando che il veicolo sia sempre nelle condizioni ottimali di consumo e rendimento
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
| true | 3 |
Adottando uno stile di guida che limiti i consumi di carburante, è possibile ridurre l’inquinamento dell’aria
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
| true | 4 |
L’inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli può essere ridotto, controllando che il filtro dell’aria non sia sporco o intasato
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
| false | 1 |
L’inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli scompare del tutto accelerando a fondo, perché l’alta temperatura fa con sumare in fretta il carburante
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
| false | 2 |
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli diminuisce se si lascia acceso il climatizzatore
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Riduzione dell’inquinamento atmosferico provocato dai veicoli
| false | 3 |
L’inquinamento atmosferico è nullo nei veicoli che rispettano la normativa antinquinamento “Euro 0”
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Cause di maggior inquinamento atmosferico e problemi legati all’inquinamento
| true | 1 |
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli aumenta se gli iniettori sono difettosi
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Cause di maggior inquinamento atmosferico e problemi legati all’inquinamento
| true | 2 |
Una maggiore emissione di fumo dallo scarico è sintomo di maggior inquinamento causato dal motore
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Cause di maggior inquinamento atmosferico e problemi legati all’inquinamento
| true | 3 |
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro
| null |
SICUREZZA E INQUINAMENTO
|
INQUINAMENTO AMBIENTALE E ACUSTICO
|
Cause di maggior inquinamento atmosferico e problemi legati all’inquinamento
| true | 4 |
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può causare danni alle vie respiratorie e irritazione agli occhi
| null |
Subsets and Splits
No community queries yet
The top public SQL queries from the community will appear here once available.