text
stringlengths
1
1.02k
entities
listlengths
0
10
I massoni, gli anticlericali!
[]
Quante ne inghiottono al giorno, per tenere la gola sempre libera ad urlare gli applausi più incondizionati a Mussolini, ristauratore dei valori morali?
[ { "entity_text": "Mussolini", "type": "PER" } ]
Eppure è di ieri la loro professione più aperta d' incredulità, d' agnosticismo, di naturalismo sociale o di materialismo.
[]
Sono di ieri le pagine del più rancido anticlericalismo che hanno pubblicato nei loro giornali, e non è spenta ancora l' eco della loro feroce campagna contro Corbino, Anile, l' esame di stato.
[ { "entity_text": "Corbino", "type": "PER" }, { "entity_text": "Anile", "type": "PER" } ]
Eppure oggi sono tutti fra i collaboratori sinceri, leali, incondizionati;
[]
lodano Gentile, plaudono alle riforme scolastiche del governo fascista.
[ { "entity_text": "Gentile", "type": "PER" } ]
Ricordate l' accoglienza che ebbe fra i saggi del Senato, il coraggioso discorso del ministro Anile?
[ { "entity_text": "Senato", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Anile", "type": "PER" } ]
Ebbene, state a vedere, ora non si ripeterà niente di simile;
[]
anche là tutti, dal professore ateo al generale massone, sono diventati tutti collaboratori incondizionati e, si capisce bene, leali e sinceri.
[]
I popolari hanno avuto altro contegno.
[]
Hanno detto:
[]
noi rimaniamo popolari e non intendiamo rinnegare né le nostre dottrine né la nostra disciplina.
[]
Riconosciamo però che alcune tendenze del presente governo convergono colle nostre e, comunque, sappiamo che nell' interesse supremo dell' ordine e della ristaurazione del paese, bisogna dare il proprio concorso per la salvezza dello Stato.
[]
Perciò entro i limiti dei nostri principii politico-morali e ove e come lo consentano i collaboratori … dell' altra sponda, siamo disposti a fare il nostro dovere.
[]
Tale disposizione i popolari dimostrarono fino al punto da dichiarare relativo, cioè subordinato all' esigenze della situazione generale, non quindi assoluto, anche il postulato della proporzionale, che essi intendono tuttavia di sostenere per la onestà e sincerità della politica italiana.
[]
Una cosa però essi non hanno potuto né voluto fare:
[]
rinunziare ai propri connotati morali, contraddicendo alla manifestazione programmatica e disciplinata di Torino.
[ { "entity_text": "Torino", "type": "LOC" } ]
E oggi, superato il primo turbamento recato dall' uscita dei nostri amici dal governo, l' opinione pubblica incomincia già a capire che il fatto prevalente che proietterà la sua luce anche più tardi entro la massa grigia dei partiti italiani, non sarà la partecipazione o la non partecipazione di uomini popolari al gabinetto, ma l' affermazione leale e onesta di un congresso il quale, pur nella legittima preoccupazione di contribuire alla ristaurazione del paese, tiene sovratutto al primo dovere di galantuomini, che è quello di non nascondere e non contraffare i propri connotati morali.
[]
Intervento alla Camera dei Deputati
[ { "entity_text": "Camera dei Deputati", "type": "ORG" } ]
DE GASPERI.
[ { "entity_text": "DE GASPERI", "type": "PER" } ]
Ho da fare una semplice dichiarazione.
[]
Chiunque legga la relazione della Giunta deve constatare che gli atti di violenza commessi in quella regione, non sono atti di violenza sporadici o passionali, ma si tratta di violenza organizzata;
[ { "entity_text": "Giunta", "type": "ORG" } ]
deve constatare inoltre che si tratta non di brogli sporadici ma di brogli sistematicamente preordinati e consentiti.
[]
Basta accennare alle elezioni del giro a gruppi, e alle votazioni degli emigrati e dei morti.
[]
Inoltre è evidente l' assoluta inosservanza delle formalità di legge, tanto che si può dire che in quei centri, in quelle città, il voto segreto venne trasformato in voto pubblico e controllato.
[]
Cosicché dovremmo concludere che tutta la lista è inficiata, e deplorare di non poter rimettere in discussione la lista intera.
[]
Ora ci troviamo dinanzi ad una proposta della Giunta, direi più che ad una proposta, ad un appello della Giunta.
[ { "entity_text": "Giunta", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Giunta", "type": "ORG" } ]
La Giunta, dopo matura discussione, sentito un comitato inquirente di diversi partiti, fa un appello alla Camera perché in nome della moralità pubblica, si pronunci tale sanzione che gli elettori e gli eletti e il Governo – il Governo del tempo che farà le elezioni – non ricadano più nella tentazione di simili elezioni.
[ { "entity_text": "Giunta", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Camera", "type": "ORG" } ]
L' appello ci viene fatto a nome della moralità pubblica, ed anche a nome della stessa Sicilia, che non vuole si confonda la reputazione generale propria col disonore che deve ricadere sui singoli luoghi dove questi fatti sono avvenuti.
[ { "entity_text": "Sicilia", "type": "ORG" } ]
È vero, come ha detto l' oratore precedente, che nella profilassi della legge elettorale questa operazione chirurgica chiesta dalla Giunta non è prevista;
[ { "entity_text": "Giunta", "type": "ORG" } ]
ma noi sentiamo che lo scopo supremo della legge è quello di garantire la sincerità del suffragio popolare, e crediamo che soprattutto si debba soddisfare allo spirito della legge.
[]
Quindi accetteremo tutte le conclusioni della Giunta;
[ { "entity_text": "Giunta", "type": "ORG" } ]
voteremo anche per la non surroga, perché crediamo che si debba pronunziare un monito agli elettori e ai candidati, e un monito anche al Governo:
[]
il Parlamento non è più disposto a concedere la sanatoria a sistemi che disonorano solo delle località, ma che, se restassero impuniti, getterebbero il sospetto e il disonore politico non solo su tutta l' isola, ma su tutto il paese.
[ { "entity_text": "Parlamento", "type": "ORG" } ]
[...] DE GASPERI.
[ { "entity_text": "DE GASPERI", "type": "PER" } ]
Io ritengo che queste dichiarazioni personali dei colleghi che si dichiarano disposti a dimettersi, se fanno onore alla loro franchezza e lealtà, d' altro canto non ci aiutano a risolvere la questione.
[]
[...] DE GASPERI.
[ { "entity_text": "DE GASPERI", "type": "PER" } ]
Chiedo di parlare.
[]
PRESIDENTE.
[]
Ne ha facoltà.
[]
DE GASPERI.
[ { "entity_text": "DE GASPERI", "type": "PER" } ]
Dopo le dichiarazioni dell' onorevole presidente della Giunta delle elezioni, vorrei pregare l' onorevole Modigliani di non ritirare la sua proposta aggiuntiva in modo che si possa prima votare sulla proposta del presidente della Giunta:
[ { "entity_text": "Giunta", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Modigliani", "type": "PER" }, { "entity_text": "Giunta", "type": "ORG" } ]
altrimenti correremo il rischio cui il presidente ha accennata.
[]
Noi non siamo assolutamente per la possibilità della sostituzione.
[]
Se altrimenti non avviene, saremmo costretti a votare contro l' emendamento Modigliani.
[ { "entity_text": "Modigliani", "type": "PER" } ]
[...] DE GASPERI.
[ { "entity_text": "DE GASPERI", "type": "PER" } ]
Domando scusa se prendo ancora una volta la parola;
[]
ma dopo le spiegazioni dell' onorevole presidente ed altre affermazioni che ho sentito su altri banchi è necessario che io sia molto esplicito.
[]
Scopo del nostro atteggiamento è quello, oggi, di dare una sanzione morale riguardo a tutta la lista « Stella ».
[ { "entity_text": "Stella", "type": "ORG" } ]
Se questo atteggiamento potesse essere sospettato nel senso che si cerchi di approfittare della situazione attuale per giungere alla sostituzione di altri candidati, io subito mi dichiarerei contrario alla proposta Modigliani.
[ { "entity_text": "Modigliani", "type": "PER" } ]
Siccome la proposta della Giunta è quella di non sostituire i due annullati, cioè di non assegnare quei due mandati, noi voteremo la proposta della Giunta.
[ { "entity_text": "Giunta", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Giunta", "type": "ORG" } ]
Se l' onorevole Modigliani trova modo di accordare questo con la possibilità di future indagini, sempre allo scopo morale di cui ora dicevo, tanto meglio.
[ { "entity_text": "Modigliani", "type": "PER" } ]
GIUFFRIDA.
[ { "entity_text": "GIUFFRIDA", "type": "PER" } ]
Chiedo di parlare.
[]
PRESIDENTE.
[]
Ne ha facoltà.
[]
GIUFFRIDA.
[ { "entity_text": "GIUFFRIDA", "type": "PER" } ]
Io vorrei domandare alla cortesia e alla equanimità dei colleghi pochi minuti di attenzione.
[]
L' onorevole De Gasperi ha detto che desidera che il voto della Camera significhi condanna della lista « Stella ».
[ { "entity_text": "De Gasperi", "type": "PER" }, { "entity_text": "Camera", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Stella", "type": "ORG" } ]
DE GASPERI.
[ { "entity_text": "DE GASPERI", "type": "PER" } ]
Ho chiesto l' indagine.
[]
La situazione europea
[]
La domenica portò la pace;
[]
il lunedì squarciò da sommo ad imo il velo che copriva le cause della guerra.
[]
In quel giorno due uomini parlavano quasi contemporaneamente da due tribune, alle quali si appuntavano gli sguardi non solo di due nazioni e di due Stati, ma dell' Europa intera.
[ { "entity_text": "Europa", "type": "LOC" } ]
Il principe Bülow al Reichstag di Berlino esponeva la parte avuta dalla Germania negli avvenimenti che per sei mesi tennero sospesi i popoli tra la pace e la guerra;
[ { "entity_text": "Bülow", "type": "PER" }, { "entity_text": "Reichstag", "type": "LOC" }, { "entity_text": "Berlino", "type": "LOC" }, { "entity_text": "Germania", "type": "ORG" } ]
sir Grey, nella Camera dei Comuni di Londra, dipingeva a nere tinte la grande lotta per il dominio sui mari fra l' Inghilterra e la Germania e designava i due casi d' inevitabile guerra:
[ { "entity_text": "sir Grey", "type": "PER" }, { "entity_text": "Camera dei Comuni", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Londra", "type": "LOC" }, { "entity_text": "Inghilterra", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Germania", "type": "ORG" } ]
primo se l' Inghilterra tentava d' isolare la Germania;
[ { "entity_text": "Inghilterra", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Germania", "type": "ORG" } ]
secondo, se la Germania tentasse di isolare l' Inghilterra.
[ { "entity_text": "Germania", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Inghilterra", "type": "ORG" } ]
Purtroppo, si deve dire che i tentativi vi furono e non erano infondate le ansie di una conflagrazione europea.
[]
Nessuno più crede che l' annessione della Bosnia-Erzegovina sia stata la vera causa delle complicazioni che l' Europa sia stata minacciata sul serio dalla Serbia e dalla Russia.
[ { "entity_text": "Bosnia-Erzegovina", "type": "LOC" }, { "entity_text": "Europa", "type": "LOC" }, { "entity_text": "Serbia", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Russia", "type": "ORG" } ]
No, fu l' Inghilterra, nota da lungo per la sua assoluta mancanza di scrupoli, che colse l' occasione per aizzare la Turchia, per inscenare il boicottaggio, per animare la Russia, affranta dalle sconfitte esterne e dalle interne rivoluzioni, per lanciare alle calcagna dell' Austria-Ungheria la Serbia, che lasciata a sé, mai sarebbesi sognata, nella sua piccolezza, di sollevare una questione con qualsiasi Potenza.
[ { "entity_text": "Inghilterra", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Turchia", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Russia", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Austria-Ungheria", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Serbia", "type": "ORG" } ]
Tutto ciò fu opera dell' Inghilterra che, anche quando la Russia credette bene di cedere alle minacce della Germania e ritirarsi dal campo, continuò per suo conto nel gioco pericoloso, trascinando seco la Francia.
[ { "entity_text": "Inghilterra", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Russia", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Germania", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Francia", "type": "ORG" } ]
E lo scopo?
[]
Ha un bel protestare sir Grey, ma perfino i ciechi vedono che la lotta fu tutta un esperimento di forza fra la Triplice Intesa da una parte e le Potenze centrali dell' Europa dall' altra.
[ { "entity_text": "sir Grey", "type": "PER" }, { "entity_text": "Triplice Intesa", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Potenze centrali", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Europa", "type": "LOC" } ]
Raffreddatesi le relazioni dell' Italia con la Triplice, l' Inghilterra tentò d' isolare la Germania, coinvolgendola nei danni del boicottaggio turco e costringendola ad abbandonare l' Austria-Ungheria o subire le disastrose conseguenze di una conflagrazione generale.
[ { "entity_text": "Italia", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Triplice", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Inghilterra", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Germania", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Austria-Ungheria", "type": "LOC" } ]
Il caso di guerra era dato:
[]
fu solo dovuto alle miserabili condizioni dell' impero russo e alle baionette germaniche, se essa non scoppiò.
[ { "entity_text": "impero russo", "type": "ORG" } ]
Ma anche la Germania rivaleggia con l' Inghilterra a trarre a sé l' egemonia sul continente.
[ { "entity_text": "Germania", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Inghilterra", "type": "ORG" } ]
Questo è l' incubo che tormenta da anni John Bull e non gli lascia pace.
[ { "entity_text": "John Bull", "type": "PER" } ]
Nella mente accesa esso vede ormai in mare 33 Intrepidi tedeschi, la più grande flotta che il mondo avrebbe mai visto, come ebbe ad esprimersi nella Camera dei Comuni sir Grey.
[ { "entity_text": "Camera dei Comuni", "type": "ORG" }, { "entity_text": "sir Grey", "type": "PER" } ]
La Germania dice che non è vero:
[ { "entity_text": "Germania", "type": "ORG" } ]
ne avrà solo dieci in tre anni.
[]
L' Inghilterra però non si contenta di tale dichiarazione:
[ { "entity_text": "Inghilterra", "type": "ORG" } ]
essa vorrebbe che la Germania si obbligasse a mantenere sempre fra la sua flotta e quella inglese la differenza che sussiste al presente, ossia, in altre parole, vorrebbe assicurato per sé e non contrastato da nessuno il dominio sui mari, Bülow risponde che la Germania non nutre affatto sentimenti ostili contro altre potenze, ma deve difendere le sue coste e provvedere ai suoi commerci, né consentirà giammai di prender dettami o soffrire restrizioni da chicchessia circa il modo di provvedere ai suoi vitali interessi.
[ { "entity_text": "Germania", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Bülow", "type": "PER" }, { "entity_text": "Germania", "type": "ORG" } ]
Viene da sé che con tali dichiarazioni da una parte e dall' altra il dissidio è sempre acuto, la piaga sempre aperta, il pericolo più o meno lontano, per la pace permanente.
[]
Se non si troverà una via d' intesa, quel giorno che le Potenze si sentissero così forti da poter scendere in campo per tentare il supremo duello, quel dì da un accidente qualsiasi, reale o creato e gonfiato a bella posta, si svilupperà un disastroso incendio come forse non fu mai visto l' eguale.
[ { "entity_text": "Potenze", "type": "ORG" } ]
Non c' è che dire:
[]
si vede che andiamo sempre avanti e la civiltà fa grandi passi.
[]
Verrebbe voglia di ripetere ai progressisti col poeta del pessimismo:
[ { "entity_text": "poeta del pessimismo", "type": "PER" } ]
« Qui mira e qui ti specchia, se col superbo e sciocco », ma a noi forse non si perdonerebbe ciò che si ammira e si esalta in uno dei tanti uomini, contrari od ostili al cristianesimo, che solo potrebbe essere arra di giustizia e fratellanza, senza le quali troppo di frequente gli stessi materiali progressi sono fonte di sventure e di lagrime.
[]
Per intanto, consoliamoci che la pelle è serbata per un' altra volta, che il salasso alle tasche non è degenerato in dissanguamento.
[]
Si è evitata una guerra non solo, ma con la vittoria diplomatica raggiunta, il credito delle finanze è così salito da riparare, almeno in parte, i ribassi cagionati negli ultimi anni dalle lotte e dalle confusioni interne che nocquero gravemente al prestigio e agli interessi generali.
[]
E noi, come italiani, possiamo anche rallegrarci che l' Italia non fu involta nel penoso scacco subìto dall' Inghilterra e dalla Francia, anzi ebbe la precedenza sugli altri Stati nel proporre quella soluzione cui per amore o per forza, si dovette finalmente venire.
[ { "entity_text": "Italia", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Inghilterra", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Francia", "type": "ORG" } ]
Coloro che lo scorso inverno attaccarono a fondo il Tittoni, ora, dinanzi alla prova dei fatti, dovranno concedere che la sua politica fu più felice di quella che essi avrebbero preferito.
[ { "entity_text": "Tittoni", "type": "PER" } ]
Questo tacito riconoscimento sembra rispecchiarsi nelle accoglienze provate dalle recenti dichiarazioni del Tittoni a Montecitorio, accoglienze tanto diverse da quelle di pochi mesi fa.
[ { "entity_text": "Tittoni", "type": "PER" }, { "entity_text": "Montecitorio", "type": "LOC" } ]
Dalle migliorate relazioni tra l' Italia e l' Austria, possano sentire benefici effetti anche gli italiani che abitano e svolgono la loro attività al di qua del confine!
[ { "entity_text": "Italia", "type": "ORG" }, { "entity_text": "Austria", "type": "ORG" } ]
Conferenza stampa
[]
De Gasperi ha riepilogato le cifre ormai note del bilancio dello Stato, dichiarando che la situazione è tale da non consentire indugi.
[ { "entity_text": "De Gasperi", "type": "PER" } ]
Occorre ridurre al minimo possibile il disavanzo, creando contemporaneamente le premesse generali per poter ottenere l' indispensabile prestito estero.
[]